Categorie: Ultime Notizie

Camorra, duplice omicidio al ‘Buvero’: la pista porta all’Alleanza di Secondigliano: liberi tre boss

Condivid

Gli investigatori della Dda di Napoli non hanno dubbi: dietro il duplice omicidio del “Buvero” c’è la mano ferma di esperti killer al servizio della potente Alleanza di Secondigliano. I sicari hanno centrato con sei colpi ciascuno i due cognati Eduardo Amoruso e Salvatore Dragonetti in vico Pergola all’Avvocata. Amoruso tornato in libertà a giugno dopo 14 anni di carcere aveva creato insieme con il cognato un gruppo autonomo per controllare le piazze di spaccio e il racket sulle bancarelle degli ambulanti che ogni mattina affollano il Borgo Sant’Antonio Abate. Una ‘alzata di testa’ da far pagare subito: prima che cominciasse ad affermare la sua autonomia dal gruppo criminale dei Contini che controlla la zona. Gli investigatori tengono sotto controllo alcuni noti pregiudicati dell’Arenaccia e del rione Amicizia. I due cognati, anche se in passato erano stati legati prima ai Giuliano (Dragonetti ha sposato la figlia di Ciro Giuliano ‘o barone) e poi ai Mazzarella, ora cercavano spazio e autonomia e hanno pagato con la vita. Non è un caso che due settimane dal ritorno in libertà di Amoruso era uscito dal carcere anche Nicola Rullo detto ‘o nfamone elemento di primo piano del cosca Contini-Bosti. Della sua uscita imminente dal carcere ne aveva parlato anche in una recente intercettazioni il padre dei fratelli Esposito, i re della movida napoletana, arrestati e scarcerati nei mesi scorsi.”…poi esce Nicola (ndr Rullo) .. e si sa che..quello deve rispettare ad uno come il padre …”, diceva Ciro Esposito rivolto Francesco Evangelista titolare dell’agenzia di scommesse Giocopolio finito sotto estorsione da parte del killer Salvatore “Totore” Maggio, oggi pentito. “Con lui fuori si dovranno sistemare parecchie cose”, si diceva in giro nella zona. E in libertà sono tornati anche Maria Licciardi, la reggente della cosca della Masseria Cardone di Secondigliano, e suo marito Anto­nio Teghemie, e infine anche Giuseppe Mallardo. Questo significa che l’Alleanza di Secondigliano ha di nuovo i suoi capi.

 

(nella foto il luogo del duplice omicidio e da sinistra in alto Eduardo Amoruso, Salvatore Dragonetti, Nicola Rullo e Maria Licciardi)

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Settembre 2017 - 10:48
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e Israele

Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:46

Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella

Torre del Greco - Si sente un miracolato Giovannone Montella ex pentito della camorra di… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:05

Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Un gesto di grande coraggio ha evitato una tragedia ieri sul litorale Domizio, a Castel… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 14:25

I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un incidente stradale

La città di Salerno e la grande famiglia della Salernitana sono in lutto per la… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 13:57