#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Boom di visualizzazioni per Tweet dal passato: il percorso multimediale agli scavi di Ercolano

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ultime visite serali al Parco Archeologico di Ercolano, programmate per venerdì 29 settembre e venerdì 6 ottobre, con il percorso “Tweet dal passato”, l’itinerario degli scavi illuminati animato dalle ricostruzioni multimediali realizzate in collaborazione con il Mav. Grande la soddisfazione della Direzione e del personale dedicato per le nove mila unità raggiunte ad ora, con un successo dell’iniziativa a livello mediatico ancor più soddisfacente con le duecento mila visualizzazioni dei contatti della pagina Facebook del Parco, tanto che la Direzione è già al lavoro per nuove sorprese con aperture inedite e percorsi diversificati. “Tweet dal passato” è un percorso nel Parco Archeologico illuminato dove i visitatori sono guidati negli scavi dagli antichi graffiti che si animano grazie alle tecnologie multimediali, trasformandosi da antiche incisioni in moderni tweet direttamente dal passato, raccontando la storia immateriale insita negli antichi messaggi. E’ il passato che si svela ai visitatori unendo al naturale valore degli antichi luoghi il significato reale che il messaggio del graffito porta in sé. Il percorso parte dalla Terrazza di Marco Nonio Balbo, dove vengono proiettate le prime trasposizioni virtuali dei graffiti, si prosegue nella Casa dei Cervi, nella Casa di Nettuno e Anfitrite – dove l’affresco del triclinio si anima virtualmente invitando i visitatori all’atmosfera conviviale – nella Casa Sannitica, nelle Terme Femminili, per concludersi nel Sacello degli Augustali dove sono proiettate le ultime ricostruzioni multimediali dei graffiti.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2017 - 12:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento