AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 06:10
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 06:10
15.3 C
Napoli

Associazione De Bellis: divulgare la cultura musicale tra i giovani e creare per loro un migliore inserimento nella professione musicale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Lunedì 2 ottobre, si terranno presso la sede dell'associazione Musicale "E.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
De Bellis" gli esami preaccademici di strumento principale, in convenzione con il conservatorio "G. Martucci" di Salerno. Presenti sono: il coordinatore e presidente di commissione, Maestro Pasquale Pinna; il commissario, Maestro Anna Monacelli; ed infine il direttore artistico dell'associazione, Maestro Francesco Izzo. I corsi preaccademici sono finalizzati a fornire agli studenti una formazione strutturata, organizzata per periodi di studio e livelli di preparazione, con l'obiettivo di formare le competenze adeguate per l'ingresso ai corsi dell'Alta Formazione Artistica e Musicale. L’associazione De Bellis ha lo stesso scopo: divulgare la cultura musicale tra i giovani e creare per loro un migliore inserimento nella professione musicale. Gli allievi, iscritti ai vari livelli dei corsi preaccademici, sosterranno i loro esami di strumento, seguiti dalla professionalità dei loro validissimi insegnanti: M. Luca Sartori (clarinetto), M. Vittorio Quinquennale (saxofono), M. Vincenzo Pignataro (tromba), M. Antonio Izzo (percussioni e batteria), M. Daniele Staiano (chitarra), M. Gemma Izzo (canto e solfeggio), M. Francesco Izzo (pianoforte). A Luglio, inoltre, i giovani alunni, hanno superato brillantemente gli esami complementari della sessione estiva di Lettura, Teoria ed Ear Training.
Articolo pubblicato il 19 Settembre 2017 - 12:59 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!