Cinquanta mila followers su Facebook, circa trenta mila i seguaci su Instagram e quasi dieci mila su Twitter per la pagina ufficiale del sito archeologico di Pompei. Un successo social del sito archeologico che lascia prevedere una ulteriore crescita della sua fama tra gli utenti della “rete” e testimonia l’ apprezzamento da parte di pubblico ed addetti ai lavori. Anche quest’anno il Parco Archeologico di Pompei ha partecipato all’Ask a Curator Day, l’evento internazionale ideato e promosso da Mar Dixon, che ha visto curatori e professionisti dei Musei di tutto il mondo a disposizione su Twitter per un’intera giornata. Oggi, dalle 10.00 alle 17.00 lo staff del sito archeologico ha risposto a tutti i turisti e ai curiosi che hanno esposto dubbi e formulato domande. Tante le domande ricevute, in tutte le lingue: curiosità generali sul sito archeologico, domande nel dettaglio su usi e costumi dell’antica Pompei, sui calchi, sul pane carbonizzato dall’eruzione e sui i prossimi scavi. L’ edizione 2017 di “Ask a Curator Day” ha visto la partecipazione di quasi mille e cinquecento Istituti museali di cinquantotto Nazioni. Gli account ufficiali dell’ antica Pompei sono stati inaugurati nell’aprile 2016.
Napoli – È allarme sul fronte dell’assistenza domiciliare integrata garantita dal servizio SICuD dell’ASL Napoli… Leggi tutto
Napoli- Non ci stanno i difensori dell'imprenditore Alfredo Romeo e il suo collaboratore Ivan Russo… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Niente "6" e neanche un "5+1" nel concorso SuperEnalotto numero 101 di oggi, ma l’estrazione… Leggi tutto
Napoli - Blitz nel cuore di Ponticelli, quartiere roccaforte del clan camorristico De Martino. Un… Leggi tutto
Arrivano le congratulazione del presidente del Napoli calcio. Aurelio De Laurentiis alla elezioni di Luciano… Leggi tutto