AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 20:19
21 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 20:19
21 C
Napoli

Al Museo di Capodimonte per scoprire la collezione Borgia. Domenica, ingresso gratuito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte scopre la collezione Borgia (sala 7, primo piano) in un percorso tematico dedicato al valore e alla bellezza della diversità, alla arte intesa come dialogo e contaminazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei
La visita, condotta da Stefania Napoleone, storica dell'arte dei Servizi Educativi del Museo di Capodimonte che, come tutte le prime domeniche del mese, propone ai visitatori del Museo approfondimenti tematici gratuiti, mette in luce proprio l'interesse verso culture 'altre' di Stefano Borgia, raffinato ed erudito cardinale, uomo dalle idee nuove e tra i personaggi più influenti del XVIII secolo. Grazie all'apertura del prelato verso culture lontane ed esotiche, al suo colto spirito illuminista, al suo ruolo di segretario della Congregazione di Propaganda Fide e al materiale proveniente dalle missioni cattoliche presenti nei più disparati angoli del mondo, oltre le frontiere della cultura occidentale, il cardinale istituì, nel suo palazzo di Velletri, un vero e proprio Museo. Una raccolta specchio di una straordinaria sintesi tra Oriente ed Occidente, suddivisa in dieci classi di oggetti, in linea con lo spirito classificatore e didascalico dell'enciclopedismo illuministico. Alla collezione, venduta nel 1814 a Gioacchino Murat in base ad un accordo ratificato nel 1817 da Ferdinando I di Borbone, è dedicata la sala 7 al primo piano del Museo di Capodimonte dove sono raccolti i manufatti d'arte medievale e moderna che ripropongono parti dell'originario allestimento borgiano come il Museo Sacro e il Museo Indico.

Articolo pubblicato il 1 Settembre 2017 - 15:44 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti