Cronaca di Napoli

Aggressione ospedale Pozzuoli, l’ASL sarà parte civile

Condivid

“Il mio primo pensiero va al personale del Pronto Soccorso e alla guardia giurata vittime di questa vergognosa aggressione. Gli operatori coinvolti, nonostante l’episodio subito, hanno continuato a lavorare con professionalità e abnegazione assicurando l’assistenza ai pazienti fino alla fine del proprio turno”. Lo ha dichiarato in una nota, il Direttore Generale Antonio d’Amore, in merito all’aggressione verificatasi ieri al Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, la Direzione dell’ASL Napoli 2 Nord esprime la propria vicinanza e solidarietà agli operatori coinvolti e alla guardia giurata ferita. “Credo che noi tutti – ha aggiunto – dobbiamo essere grati a questi professionisti. L’ASL Napoli 2 Nord sarà al loro fianco costituendosi parte civile nei procedimenti contro chi si e’ reso protagonista di questa aggressione. Domani mattina sarò in ospedale per portare di persona la mia solidarieta’ e i miei saluti agli operatori del Pronto Soccorso. Purtroppo neanche il raddoppio della sorveglianza e’ servito”. Il nuovo Pronto Soccorso di Pozzuoli – chiarisce la nota dell’Azienda Sanitaria – e’ stato inaugurato lo scorso novembre ed e’ dotato di un completo sistema di videosorveglianza. Inoltre, per garantire la sicurezza, da circa un anno e’ stata raddoppiata la presenza della guardia giurata sulle 24 ore. Il reparto di prima emergenza di Pozzuoli – conclude la nota – e’ un riferimento importante per l’intera area e per l’asse viario della Domitiana. Al Pronto Soccorso di Pozzuoli, nei soli tre mesi estivi si sono registrati circa 15000 accessi tra cui 149 pazienti in codice rosso, 90 infartuati e 2950 traumatizzati. A intervenire sul caso di Pozzuoli, anche l’ Ordine dei Medici di Napoli e provincia: “Ancora una volta – ha affermato Silvestro Scotti – ci troviamo a commentare una brutale aggressione, quanto ancora dovremo aspettare perchè la politica scelga di difendere con leggi severe chi e’ chiamato ad assistere il prossimo? Come presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli voglio esprimere la mia personale solidarietà e quella di tutti i colleghi alle vittime di questa aggressione, ma sento anche il bisogno di dire basta. Basta stare a guardare senza fare nulla di concreto. Serve una legge che punisca chi si rende colpevole di tali violenze – ha ribadito Scotti – , e’ necessario che i medici, che svolgono una pubblica funzione, siano difesi per legge con la denuncia d’ufficio per chi aggredisce”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Settembre 2017 - 09:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28