Cronaca

Napoli, il rettore del Suor Orsola: ”Comportamenti sempre trasparenti”

Condivid

In merito a quanto riportato stamane da alcuni organi di stampa relativamente ad un indagine della Procura di Napoli nei suoi confronti per concorso in abuso di ufficio il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, diffonde la seguente nota di precisazione.

 “L’eco mediatica della notizia mi addolora e mi sorprende, tanto più che interviene in un momento in cui è forte il rischio che questa vicenda si confonda con fatti di natura profondamente diversa. Per quanto personalmente addolorato sono, però, assolutamente sereno circa la legittimità dei miei comportamenti e, soprattutto, nutro piena fiducia nel lavoro della magistratura. Tanto che avevo più volte ripetuto di volermi astenere da qualsiasi dichiarazione proprio per non turbare il lavoro dei magistrati e il corso degli accertamenti. 

Purtroppo, però, avendo letto alcune inesattezze e soprattutto taluni accostamenti a vicende profondamente diverse, attualmente all’attenzione del pubblico, ritengo doveroso dover precisare due punti nodali.

Innanzitutto, si tratta di una vicenda giudiziaria quanto mai complessa che trae origine da un concorso del 2003, a margine del quale si sono succeduti numerosi ricorsi amministrativi, mentre io soltanto dal maggio del 2011 ho avuto l’onore di iniziare a ricoprire la carica di Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa; e sin da quando ho assunto questa carica, con riferimento al concorso in oggetto, mi sono limitato a dare seguito alle decisioni assunte dalla magistratura amministrativa.

In secondo luogo, e più in generale, proprio nella mia veste di Rettore sono convinto di aver tenuto sempre comportamenti legittimi e trasparenti; peraltro, nella fattispecie in esame la legge attribuisce la nomina del membro interno della Commissione  esaminatrice di cui si parla al Consiglio della Facoltà di Lettere – Facoltà della quale non faccio parte – e non già al Rettore, cui spetta un mero compito di verifica formale degli atti. Resto convinto che la magistratura avrà modo di chiarire correttamente i termini di questa vicenda”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Settembre 2017 - 13:15
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti

Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi multa e sequestro

Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:51

Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame si aggiorna a settmbre

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:37

Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez

Napoli– È fatta! Il mercato azzurro non si ferma mai e regala un altro colpo… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 17:16

Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili in 10 anni

Roma – Una nuova chance per i contribuenti alle prese con i debiti fiscali: la… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 16:44