Attualità

Scavi di Pompei: Osanna rinvia a settembre il divieto di ingresso ai turisti con adesivi

Condivid

Intesa raggiunta ieri tra la Direzione del Parco Archeologico di Pompei ed i rappresentanti degli operatori turistici e della Fiavet: accolta la richiesta di proroga della disposizione che impone il divieto di utilizzo degli adesivi distintivi dei turisti in visita alle aree archeologiche che, come denunciato in Piu’ occasioni, un seguito di distacco creano danni alle superfici archeologiche. L’accesso ai turisti muniti di adesivo sarebbe stato interdetto a partire dal 14 agosto, al fine di garantire la tutela del sito. L’accordo raggiunto, ieri, tra il Parco archeologico, la Fiavet posticipa al 15 settembre 2017 l’entrata in vigore della disposizione. L’alternativa proposta dagli operatori di settore e accolta dalla Direzione di Pompei, Prevede nell’immediato la sostituzione degli sticker con bollini non adesivi da inserire all’interno delle custodie delle guide audio e di altri dispositivi, soluzione che contribuira’ a risolvere il problema della loro separazione. L’intesa e’ stata definita con piena condivisione da varie parti, in virtu’ del comune interesse alla tutela e alla salvaguardia di una patrimonio unico dell’umanita’ e tenendo conto delle necessarie tempistiche manifatturate dai operatori di settore, di provvedere alla realizzazione del nuovo sistema. “Le esigenze di tutela e salvaguardia del patrimonio archeologico sono al primo posto per Pompei” ha dichiarato il Direttore Generale Massimo Osanna, al tempo stesso c’e’ la piena volonta’ di venir incontrare le necessita’ di chi opera in stretto contatto con i turisti, Che per loro parte rivestono un importante ruolo nell’attivita’ di sensibilizzazione alla salvaguardia delle nostre ricchezze culturali e con cui e’ nostro interesse avere una costante e efficace dialogo. In tal senso sono stati avviati negli anni passati incontri e tavoli di concertazione ed e’ in questa direzione che intendiamo proseguire. L’incontro di oggi e’ espressione di un concreto provvedimento condiviso che sara’ utile alla salute e all’immagine del sito “. Soddisfazione espresso anche da Ettore Cucari, Presidente Fiavet: “Abbiamo apprezzato la disponibilita’ del Direttore Osanna e dei suoi collaboratori nel venire incontro alle nostre esigenze. Condividiamo con la stessa intensita’ di chi e’ preposto alla tutela dei beni culturali.


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2017 - 10:16
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42