Prima gli incendi e poi i cumuli di rifiuti. Non c'è pace per gli abitanti del complesso di case popolare di Ponticelli tra via Carlo Miranda e viale Aldo Merola. Le foto inviate da alcuni residenti testimoniano come a pochi passi dalla villa comunale di quartiere dove anni fa perse la vita il giovane Francesco Paolillo erano state sotterrate balle di rifiuti di ogni genere. La scoperta è stata fatta dopo che negli ultimi giorni autocarri e ruspe erano al lavoro per spostare diversi metri cubi di rifiuti e per spianare il terreno. Gli abitanti del quartieri chiedono una verifica immediata dei permessi per i lavori di movimento terra che si stanno effettuando e soprattutto a che scopo e come sono arrivati i rifiuti in quella zona.
"Grazie al comandante Ciro Esposito che ha immediatamente risposto alla richiesta di controlli in viale Carlo Miranda a Ponticelli dove, nello stesso cantiere dove nel 2005 morì Francesco Paolillo, erano in corso lavori, risultati non autorizzati, con i quali si stava movimentando il terreno e i rifiuti che le indagini chiariranno se erano tutti già presenti o se erano stati portati in queste ore".Potrebbe interessarti
Napoli, blitz della Polizia sui treni della metropolitana: due arresti per le rapine ai passeggeri
San Carlo, Macciardi si insedia come nuovo sovrintendente: “Subito al lavoro per un teatro d’eccellenza”
Napoli, arrestato il ladro algerino dei Ponti Rossi
Incendio a Ponticelli, avviato il monitoraggio delle diossine