Attualità

Bollino rosso: temperature in aumento in tutta Italia. L’apice domani

Condivid

Quinta ondata di caldo per questa estate che ha portato in molte città primati storici. Ad Alghero con 42°C è stato battuto il record di 40.4°C dell’agosto del 2003. A Firenze sono stati raggiunti ieri 41,3°C, temperatura mai raggiunta prima d’ora nel capoluogo toscano dopo i 41,1°C sempre dell’estate 2003. Record assoluti sono stati battuti anche a Perugia e L’Aquila: nel capoluogo umbro ieri sono stati raggiunti i 40°C, mentre nel capoluogo abruzzese sono stati raggiunti 38°C, temperatura estrema per una città a 700 metri sul livello del mare. Non sono da meno i 37°C di Potenza, nuovo record assoluto. Ed è solo l’inizio: l’apice del caldo verrà raggiunto tra giovedì e l’inizio della prossima settimana, e in molti casi verranno superati altri record storici per il mese di agosto, con picchi massimi di 42 gradi al Centro-Sud. Domani bollino rosso in 26 città: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Viterbo, Torino, Trieste, Venezia e Verona. Il bollino rosso indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane, e non solo sulle fasce considerate a rischio come anziani, bambini piccoli e persone affette da malattie croniche. Inevitabili gli effetti negativi anche sul fronte siccità e incendi. Quest’anno sono 337 mila gli ettari di vegetazione andati in fumo in Europa, di cui 76 mila in Italia. Solo in questi primi 7 mesi del 2017, a causa dei numerosi roghi, in Italia è bruciato il doppio degli ettari di macchia mediterranea rispetto alla media massima degli ultimi 8 anni. Effis, European Forest Fire Information System, il sistema di monitoraggio della Commissione europea, rileva che sono già 388 i grandi incendi, da 30 ettari o più, che hanno segnato quest’estate, un numero decisamente sproporzionato rispetto ai 170 della media. E le condizioni meteo dei prossimi giorni saranno ancora favorevoli all’innesco e alla propagazione degli incendi. Domani, apice dell’ondata di caldo, il pericolo di roghi sarà estremo in molte zone d’Italia, così come in Spagna, Portogallo e sud della Francia.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Agosto 2017 - 14:53
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida ma per farla abortire

Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 22:03

Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro di sollievo

Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:39

Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un jackpot che continua a correre

C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri gemelli e le sorprese dalle ruote

Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 21:05

Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato ed evitabile”

Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:52

Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta

I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 20:23