ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 12:53
25.8 C
Napoli

Sorrento, trovato con un chilogrammo di hashish: arrestato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in occasione della stagione estiva, ha disposto un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, in particolare nelle località ad alta vocazione turistica.

L’intensificazione delle attività ha riguardato il contrasto all’abusivismo commerciale, ai fenomeni di evasione fiscale anche legati alle case-vacanze, al “lavoro sommerso”, alla contraffazione, alla vendita di prodotti non sicuri e al traffico di stupefacenti, nonché la verifica della disciplina dei prezzi dei carburanti al consumo.

In particolare, dal mese di luglio, nella sola penisola sorrentina:
– nel settore del “sommerso da lavoro”, sono stati individuati, per lo più nell’ambito della ristorazione presso lidi e zone portuali, 8 lavoratori in nero, con la contestazione, a carico di 4 datori di lavoro, di oltre € 20.000 in sanzioni amministrative, con relative segnalazioni all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per l’adozione dei provvedimenti sospensivi dell’attività.

– sono stati svolti – nell’ambito dei controlli sulle “seconde case” e sugli immobili destinati ad affitti – interventi che hanno permesso di constatare redditi non dichiarati, da parte dei locatori, per circa € 55.000, oltre a violazioni in materia d’imposta di registro.

– sono stati sequestrati 3 Kg di tabacchi lavorati esteri di contrabbando, denunciando all’Autorità Giudiziaria 4 soggetti, ritenuti responsabili anche dei reati di contraffazione e ricettazione.

– con il supporto delle unità cinofile del Corpo, sono stati eseguiti controlli antidroga, soprattutto presso i caselli autostradali o i principali luoghi di intrattenimento nonché, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, presso le aree aeroportuali, con particolare attenzione ai traghetti diretti all’isola di Capri. Nel complesso, sono state sequestrate 1,4 kg di sostanze stupefacenti nei confronti di 13 soggetti, uno dei quali minorenne.

In tale contesto, durante un controllo effettuato, a ridosso del Ferragosto, a Sorrento, un soggetto è stato trovato in possesso di circa 50 grammi di hashish e marijuana suddivisi in 29 dosi, occultate all’interno del suo zaino. A seguito di perquisizione domiciliare, sono poi stati rinvenuti e sottoposti a sequestro 1 kg. di hashish – suddiviso
in 10 “panetti” – ulteriori dosi di marijuana e cocaina, nonché 260 euro in contanti, 4 bilancini e oltre 800 bustine di plastica per il confezionamento. Il responsabile è stato tratto in arresto.

– sono state constatate numerose violazioni in materia di corretta emissione dei documenti fiscali da parte di esercizi commerciali opportunamente selezionati sulla base di specifici alert di rischio nonché rilevate infrazioni al Codice della Strada.

– a tutela dei consumatori, sono stati sequestrati circa 2.500 prodotti contraffatti e 800 non sicuri, tra cui salvagenti, maschere da sub e giocattoli.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Agosto 2023 - 10:14

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 12:53 — Ultima alle 12:53

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker