ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
21.1 C
Napoli

‘Miracolo’ al Cardarelli: operata in coma per un teratoma ovarico: 18enne di Scafati si sveglia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. In coma per una reazione autoimmune a un teratoma ovarico, viene operata e si risveglia. E’ il risultato di una complesso intervento su una ragazza di 18 anni di Scafati nell’ospedale Cardarelli di Napoli. “Mia figlia è stata letteralmente strappata alla morte, non potrò mai ringraziare abbastanza i medici che l’hanno curata e gli infermieri che si sono presi cura di lei». Le parole di mamma Rosaria sono cariche d’emozione e tratteggiano i contorni di una nuova pagina di buona sanità che ha come sfondo i padiglioni dell’Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli.
La giovane vita strappata alla morte è quella di Ilaria, diciottenne di Scafati, che dall’oggi al domani si è trovata catapultata in un incubo: prima la perdita di lucidità, poi la difficoltà a camminare e infine il coma. Solo dopo essere arrivata al Cardarelli la diagnosi definitiva, molto complessa vista l’apparente mancanza di una causa. Poco dopo un intervento coraggioso, realizzato con la paziente in coma, ma capace di restituirla ai suoi affetti e ai progetti per il futuro. Gli “angeli” dei quali parla mamma Rosaria sono quelli dell’équipe multidisciplinare che si è occupata del caso e composta dai primari Ciro Florio (reparto di Neurologia) e Claudio Santangelo (reparto di Ginecologia), dalla ginecologa Simona Sorrentino, dalla neurologa Giorgia Maniscalco e dall’anestesista Maria Loreto. Ma più in generale il pensiero della famiglia va a tutto il personale dell’Azienda Ospedaliera che per quasi un mese ha tenuto il fiato sospeso e ha fatto il tifo per Ilaria.
«Fino a quando non siamo arrivate al Cardarelli – racconta mamma Rosaria – per mia figlia non c’è stata una diagnosi definitiva. I medici di Nocera hanno dovuto escludere prima altre cause, si è pensato in primis ad un disturbo della personalità, poi a una meningite. Mia figlia però continuava a peggiorare, alla fine è stato necessario il trasferimento a Napoli».
Così, il 20 agosto Ilaria viene ricoverata nel reparto di Neurologia diretto da Ciro Florio. Dagli esami già svolti e da nuovi accertamenti si fa strada tra i medici la convinzione che si possa trattare di un teratoma ovarico. «Un tumore benigno – spiega Claudio Santangelo, chirurgo che ha poi eseguito l’intervento – a struttura complessa caratterizzato dalla presenza di più tessuti nei quali può essere ravvisata una differenziazione organoide più o meno evoluta. Ad esempio abbozzi di ossa, ghiandole surrenali, denti o strutture nervose e così via». Semplificando, la conseguenza è stata che il sistema immunitario di Ilaria ha iniziato a combattere il tumore, ma anche cellule sane del tessuto cerebrale.
Per Ilaria una diagnosi molto complessa, avvalorata dalla presenza di quelli che in gergo medico vengo-no definiti “anticorpi anti MNDA”. «Gli esami svolti nell’ospedale di provenienza – dice Ciro Florio – ci hanno fornito un’indizio importante per la definizione del caso. La ragazza aveva evidentemente quella che si definisce un’encefalite limbica. Una condizione nella quale gli anticorpi prodotti dal proprio sistema immunitario attaccano i recettori NMDA che si trovano nel cervello». Di qui la decisione di procedere con una terapia a base di immunoglobuline, che tuttavia non produce i miglioramenti sperati. Coraggiosa ma necessaria la scelta di procedere con l’intervento, anche in considerazioni delle delicate e ormai molto compromesse condizioni della giovane donna.
Il 28 agosto la decisione: si deve intervenire. L’intervento è lungo e complesso, ma si chiude con favore. L’abilità del chirurgo consente di procedere in laparoscopica e nei giorni successivi avviene quello che alla famiglia sembra un miracolo, Ilaria si sveglia dal coma e migliora sempre più. «Dopo averla vista in coma pensavo non ci fosse più speranza – dice mamma Rosaria – invece i medici l’hanno fatta nascere una seconda volta. La professionalità e l’amore che ho trovato al Cardarelli è qualcosa di indescrivibile, qualcosa di cui tutti noi campani dovremmo essere fieri. Mia figlia era una paziente qualunque, l’hanno trattata come una regina».
Non solo ai medici che si sono occupati di questo straordinario caso, ma a tutto il personale dell’Azienda Ospedaliera, sono indirizzate le parole del direttore generale Giuseppe Longo: «Anche se spesso fa più notizia la barella o il presunto ritardo nell’assistenza – dice – non dobbiamo mai dimenticare che il Cardarelli esprime un altissimo livello di professionalità nelle più importanti branche della medicina. Il nostro obiettivo deve essere quello di migliorare sempre, ma già oggi questa Azienda Ospedaliera è un pilastro per l’assistenza in Campania e polo d’attrazione di pazienti che arrivano da altre Regioni».
Dimessa il 18 settembre, Ilaria festeggerà a breve il suo diciannovesimo compleanno. Lo farà assieme agli amici e a quella famiglia che si è stretta al suo fianco nei momenti più difficili. Certamente quando spegnerà le candeline, Ilaria dedicherà un pensiero ai medici e agli infermieri che meno di un mese fa l’anno strappata alla morte, restituendole le speranze e i sogni di una giovane donna in salute.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Settembre 2019 - 11:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker