ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Napoli, pranzo di Natale di solidarietà del comune alla mostra d’oltre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un Natale di festa per mille persone in difficoltà per condividere un momento di gioia in una vita non sempre facile. La Mostra d’Oltremare apre la porta alla solidarietà e alla vicinanza agli ultimi e organizzerà per la prima volta il 24 dicembre il grande pranzo della Vigilia Natale di Napoli. “Nei giorni scorsi – spiega il presidente della Mostra d’Oltremare Donatella Chiodo – abbiamo appreso dai giornali dell’annullamento dell’iniziativa che da oltre 20 anni viene organizzata il 24 dicembre per offrire un pranzo natalizio ad oltre 1000 meno abbienti della nostra città. Ci siamo messi subito in moto, in silenzio ed in pieno accordo e collaborazione con l’assessorato al welfare del Comune di Napoli, per organizzarlo qui da noi, tenendo in vita questa iniziativa che è un concreto segnale di solidarietà nei confronti di tante persone meno fortunate”. E così la Mostra d’Oltremare il 24 dicembre si vestirà a festa: “Allestiremo – illustra il consigliere delegato Giuseppe Oliviero – una grande tavolata, in uno spazio arredato con festoni e luci, con l’offerta di un pranzo tipico della tradizione napoletana e con l’intrattenimento da parte di artisti locali. Offriremo un semplice ma significativo pomeriggio di serenità e, se possibile, di allegria per chi, per vari motivi, proprio in quelle ore vive il drammatico disagio della solitudine e dell’indigenza”. “Ancora una volta la città di Napoli – afferma l’assessore al welfare Roberta Gaeta – mostra il suo cuore solidale: i miei ringraziamenti vanno a tutti i volontari della rete della solidarietà che, instancabilmente, lavorano ogni giorno al fianco dell’amministrazione per le persone che più hanno bisogno. Ringrazio la disponibilità dell’ente Mostra d’Oltremare, di Anm, di Eav e di tutti i partner coinvolti che hanno immediatamente risposto all’appello per donare la magia del Natale anche a chi vive, purtroppo, ai margini della società”. Lo staff dell’ente fieristico napoletano si è subito messo in moto attivando un canale di solidarietà per l’allestimento di tutta l’iniziativa, con le risorse interne e coinvolgendo tante aziende del territorio che hanno accettato di dare un contributo “in natura”, per il menù, per l’allestimento degli spazi e, ancora, per lasciare anche un piccolo pacco regalo per ciascuno dei partecipanti al Pranzo della Vigilia. L’adesione al progetto è stata immediata: il sostegno alla giornata è arrivata da Gruppo Sole 365, Sire, Accademia Medeaterranea, Gruppo Amodio, Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Confagricoltura, Pasta Garofalo, Acque Italiane e Unipan Filosa. “Va sottolineata l’immediata e piena disponibilità delle aziende coinvolte – sottolinea Oliviero – che conferma come la nostra città rimanga una straordinaria capitale della solidarietà”. I vertici della Mostra d’Oltremare, per permettere il facile raggiungimento della sede, hanno contattato le aziende di trasporto pubblico locale della città, ANM e EAV per permettere un “trasporto solidale” che permetterà agli invitati di raggiungerci con la sola esibizione di un tagliando adesivo che gli verrà consegnato. “I folti segnali di vicinanza agli ultimi da parte della città – conclude Chiodo- ci ha rincuorato al punto che pensiamo di attivare un ‘Progetto Solidarietà’, programmando diversi incontri durante tutto l’anno con le aziende che vorranno continuare a starci vicino”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Dicembre 2017 - 14:18

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker