#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Campi Flegrei, l’allerta dell’INGV: “Aumentata la temperatura della Solfatara, fino a 350 gradi”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Campi Flegrei non stanno fermi. Il vulcano più esteso e insidioso d’Europa continua a dare segnali di forte attività e il rischio per il territorio cresce. A lanciare l’allerta è Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio vesuviano dell’Ingv, ascoltato oggi dalla commissione Ambiente del Senato.

Il messaggio è chiaro: il suolo nella zona centrale di Pozzuoli, in particolare al Rione Terra, si è sollevato di quasi un metro e mezzo dal 2005 a oggi, con una media attuale di un centimetro e mezzo al mese. Un dato che parla da solo e fotografa un fenomeno in accelerazione, da monitorare con attenzione.

Non si tratta solo di deformazioni del suolo. Anche la sismicità è in crescita, con scosse che si concentrano in un’area ad alta densità abitativa, tra Bagnoli, Agnano, Monte Nuovo e il Golfo di Pozzuoli, toccando anche il territorio di Bacoli. La più forte, del 20 maggio 2024, ha raggiunto una magnitudo di 4.6. Scosse superficiali, ma capaci di generare effetti significativi, soprattutto in un contesto urbanizzato e vulnerabile.


Alla Solfatara la temperatura tocca i 350 gradi

C’è poi la questione del calore sotterraneo e dei gas. Alla Solfatara, uno dei punti più attivi della caldera, la temperatura superficiale ha raggiunto i 168 gradi, mentre il sistema idrotermale ha toccato i 350. E il flusso di anidride carbonica è impressionante: circa 5mila tonnellate al giorno, emesse nell’area tra Solfatara e Pisciarelli. Emissioni che arrivano anche a mare, sotto continuo monitoraggio.

“Stiamo svolgendo una fitta campagna di indagini per comprendere meglio la dinamica del vulcano e per motivi legati alla sicurezza della popolazione”, ha spiegato Di Vito. La CO2, infatti, può accumularsi in modo pericoloso, soprattutto in ambienti chiusi o poco ventilati. Un rischio reale, non teorico. Mentre la scienza lavora per decifrare i segnali della caldera, resta alta la necessità di pianificare e prepararsi. Il vulcano è vivo, e i suoi segnali non possono essere ignorati.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 16:44

Podcast Audio
Attivita Vulcanica Campi Flegrei
Ascolta altri Podcast

1 commento

  1. L’articolo e interessante e mette in evidenza i rischi che ci sono. Ma è difficile capire come si possa veramente prevenire situazioni pericolose. Credo che serva piu’ attenzione su questi fenomeni e più informazione ai cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE