#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Maggio 2025 - 16:44
23.5 C
Napoli
Anomalia, il sogno degli studenti di Ponticelli al cinema
Napoli, riscossione tributi: nel 2024 recuperati 110 milioni. Parla Baretta
Istat: entro il 2050 gli over 65 costituiranno il 34%...
Ponticelli in ansia per Peppe Autrù, scomparso da giorni: l’appello...
Buongiorno carica il Napoli: “Ultimo sforzo per coronare una stagione...
Blitz della polizia Municipale in via Toledo: sequestrati miglia di...
Napoli, spaccio a Porta Capuana: arrestato 18enne tunisino
Ischia, fermato con un documento falso: arrestato 47enne montenegrino
Mergellina, sorpresi a rubare in un’edicola: arrestati due uomini
Aeroporto di Capodichino chiuso per 42 giorni, Simeone: “Soluzioni urgenti...
Salerno, uomo danneggia il triage e aggredisce guardie e addetto...
Mondragone, sequestrate 19 strutture di pesca abusive alla foce dell’Agnena
Truffano due anziani in Emilia Romagna: arrestati in tre della...
Torre del Greco, torna “la via dei tesori”: 1,2 km...
Avellino, ritrovati due pinnacoli del ‘700 rubati dalla dogana: 4...
Napoli, il Prefetto rafforza i controlli a Ponticelli e a...
Fuorigrotta, baby rapinatore in manette: 15enne ruba scooter 
Il beneventano Paolo Manna giudice ufficiale al Campionato Croato di...
José Callejón annuncia il ritiro: sabato a Marbella l’addio al...
Napoli è tra le città europee più appetibili da comprare...
Balada Dark, il nuovo album di Daniele Ippolito è una...
Modi creativi per familiarizzare con il tuo nuovo telefono
Inaugurazione di Pompei Sostenibile: un viaggio nel tempo per costruire...
Valeria La Grotta e il Quartetto Vanvitelli in concerto a...
Planetario di Caserta spalanca le porte a eventi gratis per...
Mamme Coraggio – Presentazione del libro Nero su Bianco all’Istituto...
Pompei, cocaina sepolta sotto un arancio: arrestato presunto spacciatore
Il fascino senza tempo del poker: Texas Hold’em, strategia e...
Caos all’aeroporto di Napoli, volo per Milano in ritardo di...
Giuntoli: “Champions primo obiettivo, poi due-tre colpi per una Juve...

Campi Flegrei, l’allerta dell’INGV: “Aumentata la temperatura della Solfatara, fino a 350 gradi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Campi Flegrei non stanno fermi. Il vulcano più esteso e insidioso d’Europa continua a dare segnali di forte attività e il rischio per il territorio cresce. A lanciare l’allerta è Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio vesuviano dell’Ingv, ascoltato oggi dalla commissione Ambiente del Senato.

Il messaggio è chiaro: il suolo nella zona centrale di Pozzuoli, in particolare al Rione Terra, si è sollevato di quasi un metro e mezzo dal 2005 a oggi, con una media attuale di un centimetro e mezzo al mese. Un dato che parla da solo e fotografa un fenomeno in accelerazione, da monitorare con attenzione.

Non si tratta solo di deformazioni del suolo. Anche la sismicità è in crescita, con scosse che si concentrano in un’area ad alta densità abitativa, tra Bagnoli, Agnano, Monte Nuovo e il Golfo di Pozzuoli, toccando anche il territorio di Bacoli. La più forte, del 20 maggio 2024, ha raggiunto una magnitudo di 4.6. Scosse superficiali, ma capaci di generare effetti significativi, soprattutto in un contesto urbanizzato e vulnerabile.

Alla Solfatara la temperatura tocca i 350 gradi

C’è poi la questione del calore sotterraneo e dei gas. Alla Solfatara, uno dei punti più attivi della caldera, la temperatura superficiale ha raggiunto i 168 gradi, mentre il sistema idrotermale ha toccato i 350. E il flusso di anidride carbonica è impressionante: circa 5mila tonnellate al giorno, emesse nell’area tra Solfatara e Pisciarelli. Emissioni che arrivano anche a mare, sotto continuo monitoraggio.

“Stiamo svolgendo una fitta campagna di indagini per comprendere meglio la dinamica del vulcano e per motivi legati alla sicurezza della popolazione”, ha spiegato Di Vito. La CO2, infatti, può accumularsi in modo pericoloso, soprattutto in ambienti chiusi o poco ventilati. Un rischio reale, non teorico. Mentre la scienza lavora per decifrare i segnali della caldera, resta alta la necessità di pianificare e prepararsi. Il vulcano è vivo, e i suoi segnali non possono essere ignorati.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 16:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE