ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 16:35
28.1 C
Napoli

Napoli nello spazio grazie ai lanci della società Ali spa del gruppo Space Factory

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì, 29 gennaio 2024, alle ore 18.30 (prima finestra di lancio), in occasione del lancio dal Kennedy Space Center della NASA a Cape Canaveral in Florida del MiniLab 1.0 contenente l’esperimento scientifico ReADI-SP, è stato organizzato un evento a partire dalle ore 17.00 a Napoli presso il Polo Tecnologico Aerospaziale – Fabbrica dell’Innovazione in Via E. Gianturco 31.

Intervengono tra gli altri: Mattia Barbarossa, Founder, CTO e CEO Sidereus Space Dynamics; Stefania De Pascale, Professore di Orticoltura e Floricoltura – Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II; Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start Up Regione Campania; Giovanni Squame, Amministratore Unico ALI S.p.A.

Saranno presenti atleti della Prima Squadra e lo staff tecnico della Napoli Basket. “A nome di tutto il nostro Club partecipiamo con grande soddisfazione ad uno standard di ricerca scientifica di altissimo valore: una sperimentazione su collagene ed osteoporosi in assenza di gravità per il rafforzamento della struttura ossea e la longevità sportiva. – Commenta l’amministratore delegato S.S.Napoli Basket Alessandro Dalla Salda, che prosegue – Un progetto ambizioso ed affascinante che vuole ‘volare’ alto, che punta a collegare nello spazio sport, tempo libero, salute e ricerca scientifica “

L’ESPERIMENTO READI SP – REducing Arthritis Dependent Inflammation Second Phase

ReADI Second Phase è la seconda fase dell’esperimento ReADI First Phase, lanciato in orbita nel 2021, per studiare in condizioni di microgravità protocolli medici innovativi per la prevenzione dell’osteoporosi, patologia molto comune sulla Terra ma anche tra gli astronauti. Curato dal team di scienziati del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, coordinato dal Prof. Geppino Falco, l’esperimento sarà contenuto nel mini laboratorio MiniLab 1.0 ideato e sviluppato dalla società ALI S.p.A. del Gruppo Space Factory.

Le attività di integrazione, safety e supporto al lancio sono state realizzate dalla società statunitense Nanoracks. Il potenziamento del MiniLab 1.0 contenente l’esperimento ReADI Second Phase è stato sviluppato con un investimento privato del Gruppo Space Factory e con il finanziamento di Intesa Sanpaolo con lo strumento Nova +.

Alle attività di ricerca hanno anche partecipato il centro di ricerca scientifica BioGeM e la società Erbagil. La società sportiva Napoli Basket ha mostrato interessate ai risultati dell’esperimento per possibili applicazioni in ambito sportivo.

ReADI SP è il quinto lancio in orbita nell’ultimo biennio di attività scientifiche e tecnologiche del Gruppo Space Factory dopo i successi degli esperimenti ReADI FP, – il cui sviluppo è stato finanziato anche dalla Regione Campania nell’ambito del POR FESR CAMPANIA 2014/2020 – Asse Prioritario 1 “Ricerca e Innovazione” e da BCC Napoli – , OVOSPACE, ORION, lanciato lo scorso 18 gennaio 2024 nell’ambito della missione AX-3, e del volo sub orbitale del microsatellite MIFE.

Nel 2024 il Gruppo Space Factory prevede ulteriori 2 lanci in orbita, di cui un esperimento sulla Stazione Spaziale Internazionale contenuto nel MiniLab 2.0, evoluzione del modello attuale che permetterà il suo controllo e gestione da remoto, previsto a novembre (SPACE SLIME) e del microsatellite IREOS 0, previsto a dicembre. In particolare, IREOS 0 è il primo dimostratore di volo orbitale della missione IRENESAT- ORBITAL, il microsatellite proprietario con capacità di rientro autonomo e controllato dallo Spazio che dal 2025 effettuerà il primo servizio commerciale di esperimenti scientifici in condizioni di microgravità.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Gennaio 2024 - 15:40

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 16:35 — Ultima alle 16:35
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker