ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 14:05
28.4 C
Napoli

Napoli, il Questore emette altri 9 Daspo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Questore di Napoli ha adottato due provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, della durata di sette anni, nei confronti di due napoletani di 44 e 40 anni che, prima dell’incontro di calcio di Champions League Napoli – Eintracht Francoforte presso lo stadio “Maradona” dello scorso 15 marzo, avevano preso parte ai gravi disordini avvenuti in piazza del Gesù e Calata Trinità Maggiore tra la tifoseria partenopea e quella ospite.

Per tali motivi, i due, all’esito delle attività investigative svolte dalla Digos con il supporto del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica, erano stati indagati per resistenza a Pubblico Ufficiale aggravata, devastazione e saccheggio aggravati, lesioni personali aggravate e lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive.
Un altro provvedimento, della durata di un anno, è stato emesso nei confronti di un tifoso partenopeo di 28 anni che, in occasione della partita Napoli – Fiorentina dello scorso 8 ottobre, era stato denunciato per scavalcamento da un settore all’altro dell’impianto sportivo.

Ancora, un provvedimento, della durata di quattro anni, è stato irrogato nei confronti di un 29enne napoletano che, al termine dell’incontro di calcio Acerrana – Afragolese disputato lo scorso 15 ottobre presso lo stadio “Arcoleo” di Acerra, era stato arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali in quanto, insieme ad altri supporters, aveva tentato di forzare il cancello posto a chiusura dello stadio al fine di scontrarsi con la tifoseria della squadra ospite ma, non senza difficoltà e dopo una colluttazione, era stato bloccato.

Un altro daspo, della durata di un anno, è stato irrogato nei confronti di un 35enne di Cava de’ Tirreni che, poco prima dell’incontro di calcio Ischia – Cavese, disputatosi lo scorso 1° ottobre presso lo stadio “Mazzella” di Ischia, era stato denunciato per possesso di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive poiché, durante le fasi di filtraggio, era stato trovato in possesso di un fumogeno.

Altri due provvedimenti, per periodi di 2 e 5 anni, sono stati adottati nei confronti di un 16enne ed un 27enne di Torre del Greco che, al termine dell’incontro Turris- Sorrento dello scorso 17 settembre, si erano resi responsabili del lancio di un sasso all’indirizzo di uno dei mezzi che stava trasportando i tifosi ospiti; pertanto, erano stati denunciati per lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive.

Infine, due provvedimenti, della durata di 2 anni, sono stati irrogati nei confronti di altrettante persone di cui una condannata per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, mentre l’altra per rapina aggravata.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Novembre 2023 - 14:19

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker