#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Maggio 2025 - 11:49
19.6 C
Napoli
BOSTIK, LA BODEGA DE D10S: in anteprima al cinema Filangieri...
Blitz della polizia lungo la Napoli-Bari: incensurato arrestato con 50...
Truffa anziano a Peschici: arrestato 40enne di Napoli
Orrore a Roma, partorisce nel bagno e getta il neonato...
Bacoli, cantiere abusivo in area protetta: scattano i sequestri e...
Ponticelli, nel telefonino di Antonio De Cristofaro “Bombolone” le prove...
Oroscopo di oggi 17 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun ‘6’ né ‘5+1’: jackpot vola a 33,8 milioni...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 16 maggio...
Camorra e ragazzi perduti, Don Merola: “Senza famiglia la strada...
Casoria, blitz antidroga: 31enne arrestato con oltre 2 kg di...
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Eav ha creato...
Ischia, tenta una truffa a un’anziana: denunciata 25enne
Umanesimo Digitale e Sanità: a Napoli il futuro della sanità...
Napoli, vandalismo contro auto della Polizia in via Medina: due...
Abisso, la mostra di Per Barclay alla Reggia di Caserta
Invade la sesta tappa del Giro d’Italia a Napoli con...
Napoli, a Parma con il 4-3-3 e Conte rilancia Neres:...
Al Teatro San Carlo La fille du régiment firmata Michieletto
Incidente durante le prove al Teatro San Carlo: coinvolta anche...
Influencer uccisa in Messico mentre era in diretta live su...
Juve Stabia, Pagliuca carica i tifosi: “Domani daremo tutto per...
Carico di droga per il narcos Imperiale: imprenditore condannato a...
Castel Volturno: la Fai ricorda Mimmo Noviello, martire del coraggio...
Maggio di Pizzofalcone 2025 – eventi del 17 e 18...
Mahmood, è in partenza domani il tour: prima tappa Bologna
Serie B, per playoff e playout upgrade televisivo: più telecamere...
Domenica treni straordinari anche dopo la mezzanotte per Parma-Napoli
Serie A, il presidente Simonelli: “Obiettivo portare partite di campionato...
Real Sito di Carditello e Direzione generali Archivi insieme per...

Una fortuna sepolta: una coppia rinnova la cucina e trova mille monete del XVII secolo, rivelando un tesoro nascosto sotto i loro piedi.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una coppia della contea del Dorset, situata nel sud-ovest dell’Inghilterra, ha scoperto per caso un tesoro storico contenente più di mille monete antiche mentre stava ristrutturando la cucina di una fattoria risalente a circa 400 anni fa. Il ritrovamento, che è stato battezzato “Tesoro di Poorton”, è stato segnalato alle autorità e successivamente studiato nientemeno che dal British Museum.

Come hanno fatto a trovare più di mille monete del XVII secolo in una cucina?

Betty e Robert Fooks, proprietari della casa dal 2019, hanno avviato un progetto di ristrutturazione con l’obiettivo di aumentare l’altezza del piano terra della loro cucina. È stato durante questo processo, scavando a circa 60 centimetri di profondità, che Robert ha trovato una ciotola di ceramica smaltata rotta, che conteneva più di mille monete al suo interno. Tra le monete rinvenute ci sono pezzi d’oro, mezze corone d’argento, scellini e penny dei regni di Elisabetta I, Filippo e Maria, Giacomo I e Carlo I. Molte di queste monete erano in condizioni di conservazione notevoli nonostante avessero più di quattro secoli di antichità. Gli esperti del British Museum hanno datato il seppellimento del tesoro tra il 1642 e il 1644, in pieno periodo della guerra civile inglese. Durante quel periodo, era comune che le persone nascondessero i propri beni più preziosi per paura di saccheggi o confische. Betty Fooks ha raccontato che è stato suo marito a trovare il tesoro mentre scavava in cucina. “Ha messo tutte le monete in un secchio. Se non avessimo abbassato il pavimento, le monete sarebbero ancora nascoste lì”, ha dichiarato al quotidiano inglese The Guardian. La coppia ha immediatamente consegnato le monete alle autorità, in conformità con la legislazione britannica sui reperti archeologici.

Un’asta di oggetti di diverse epoche della storia britannica

Il contenuto del tesoro è stato esaminato dagli esperti della casa d’aste Duke’s Auctioneers, che ha condotto l’asta della collezione. Si stima che il lotto raggiungerà un valore minimo di 35.000 sterline (circa 44.000 dollari). Alcune monete singole sono già state vendute a collezionisti privati: una moneta del re Carlo I è stata acquistata per 6.229 dollari, mentre una di Giacomo I ha raggiunto i 3.364 dollari. Julian Smith, esperto di monete antiche, ha spiegato che le monete erano sepolte in una sezione della casa che non aveva pavimenti antichi, ma solo terra sotto il cemento moderno, e questo ha facilitato l’accesso al tesoro durante gli scavi. “In alcune zone c’erano vecchie lastre sotto il cemento, ma l’area in cui sono state trovate le monete era terra nuda”, ha detto Smith. Oltre al suo valore economico, il ritrovamento ha una grande rilevanza storica. Le monete non solo riflettono il sistema monetario del XVII secolo, ma anche il contesto politico e sociale dell’epoca. La varietà delle monete suggerisce che il tesoro sia stato accumulato nel corso di diversi decenni prima di essere nascosto deliberatamente. Questa scoperta si aggiunge ad altri casi recenti nel Regno Unito, dove lavori di ristrutturazione domestica hanno portato alla luce elementi storici. Nel 2023, una coppia nel Worcestershire ha trovato un pozzo profondo 20 metri sotto la propria cucina, costruita nel 1897, insieme a oggetti come ferri di cavallo e chiodi antichi.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2025 - 11:49

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE