ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Una fortuna sepolta: una coppia rinnova la cucina e trova mille monete del XVII secolo, rivelando un tesoro nascosto sotto i loro piedi.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una coppia della contea del Dorset, situata nel sud-ovest dell’Inghilterra, ha scoperto per caso un tesoro storico contenente più di mille monete antiche mentre stava ristrutturando la cucina di una fattoria risalente a circa 400 anni fa. Il ritrovamento, che è stato battezzato “Tesoro di Poorton”, è stato segnalato alle autorità e successivamente studiato nientemeno che dal British Museum.

Come hanno fatto a trovare più di mille monete del XVII secolo in una cucina?

Betty e Robert Fooks, proprietari della casa dal 2019, hanno avviato un progetto di ristrutturazione con l’obiettivo di aumentare l’altezza del piano terra della loro cucina. È stato durante questo processo, scavando a circa 60 centimetri di profondità, che Robert ha trovato una ciotola di ceramica smaltata rotta, che conteneva più di mille monete al suo interno. Tra le monete rinvenute ci sono pezzi d’oro, mezze corone d’argento, scellini e penny dei regni di Elisabetta I, Filippo e Maria, Giacomo I e Carlo I. Molte di queste monete erano in condizioni di conservazione notevoli nonostante avessero più di quattro secoli di antichità. Gli esperti del British Museum hanno datato il seppellimento del tesoro tra il 1642 e il 1644, in pieno periodo della guerra civile inglese. Durante quel periodo, era comune che le persone nascondessero i propri beni più preziosi per paura di saccheggi o confische. Betty Fooks ha raccontato che è stato suo marito a trovare il tesoro mentre scavava in cucina. “Ha messo tutte le monete in un secchio. Se non avessimo abbassato il pavimento, le monete sarebbero ancora nascoste lì”, ha dichiarato al quotidiano inglese The Guardian. La coppia ha immediatamente consegnato le monete alle autorità, in conformità con la legislazione britannica sui reperti archeologici.

Un’asta di oggetti di diverse epoche della storia britannica

Il contenuto del tesoro è stato esaminato dagli esperti della casa d’aste Duke’s Auctioneers, che ha condotto l’asta della collezione. Si stima che il lotto raggiungerà un valore minimo di 35.000 sterline (circa 44.000 dollari). Alcune monete singole sono già state vendute a collezionisti privati: una moneta del re Carlo I è stata acquistata per 6.229 dollari, mentre una di Giacomo I ha raggiunto i 3.364 dollari. Julian Smith, esperto di monete antiche, ha spiegato che le monete erano sepolte in una sezione della casa che non aveva pavimenti antichi, ma solo terra sotto il cemento moderno, e questo ha facilitato l’accesso al tesoro durante gli scavi. “In alcune zone c’erano vecchie lastre sotto il cemento, ma l’area in cui sono state trovate le monete era terra nuda”, ha detto Smith. Oltre al suo valore economico, il ritrovamento ha una grande rilevanza storica. Le monete non solo riflettono il sistema monetario del XVII secolo, ma anche il contesto politico e sociale dell’epoca. La varietà delle monete suggerisce che il tesoro sia stato accumulato nel corso di diversi decenni prima di essere nascosto deliberatamente. Questa scoperta si aggiunge ad altri casi recenti nel Regno Unito, dove lavori di ristrutturazione domestica hanno portato alla luce elementi storici. Nel 2023, una coppia nel Worcestershire ha trovato un pozzo profondo 20 metri sotto la propria cucina, costruita nel 1897, insieme a oggetti come ferri di cavallo e chiodi antichi.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 17 Maggio 2025 - 11:49

Commenti (1)

Mi sembra incredibile che una coppia possa trovare un tesoro cosi grande mentre ristrutturano la loro cucina. È molto interessante che le monete siano datate del XVII secolo. Questi ritrovamenti possono dare molte informazioni sull’epoca storica in cui sono state create.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche