#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Maggio 2025 - 12:07
20.3 C
Napoli
Guardiola, segnali di addio al Manchester City? L’ultimatum: “O tagliate...
Macerata Campania, Suite 6 – Pop Culture Edition sabato 24...
Il processo sulla morte di Maradona sospeso per una settimana:...
Cava de’ Tirreni, il corso porticato più grande del Sud...
Bradisismo ai Campi Flegrei, Manfredi: “Serve un sistema di intervento...
Quarta edizione degli “Eroi del Calcio” a Capaccio Paestum: premiati...
Vergogna a Sorrento, col sindaco arrestato anche un suo collaboratore:...
Far West a Sant’Anastasia: pena ridotta in Appello per l’autore...
Napoli, tentato furto alla sede universitaria di San Giovanni a...
Sorrento, il sindaco arrestato mentre incassa una mazzetta
Torre del Greco, bambina di 13 anni salva la mamma...
Emergenza medici di base in Campania: banditi 150 posti, ma...
Scomparso da due giorni da Pagani: avvistato a Napoli
Qualiano, pizzo a tappeto a commercianti e imprenditori: colpo al...
Camorra, i nuovi affari del clan Sarno in Toscana: arrestati...
Oroscopo di oggi 21 maggio 2025 segno per segno
Portici piange la maestra Nika Russo: indagato l’autista dello scuolabus...
renalotto del 20 maggio 2025: nessun “6” né “5+”. Jackpot...
Napoli, detenuto tenta di evadere da Secondigliano: bloccato sul tetto
Alla seconda edizione ‘Executive Program Gender Equality Management’
Napoli-Cagliari, scatta il piano sicurezza: chiusure a zone e trasporti...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, 20 maggio 2025: tutti...
Carburanti, scattano i controlli della Guardia di Finanza: quasi 10mila...
Circumvesuviana, stop prolungato sulla Napoli-Baiano: disagi in vista per lavoratori...
Avellino, agenti della penitenziaria aggredito da detenuti Napoletani
Kiss Kiss Way 2025, si parte da Napoli: musica e...
Caserta, blitz in viale Carlo III: arrestato pusher 23enne
Femminicidio di Anna Scala: chiesto l’ergastolo per l’ex
A Casal di Principe presentazione del libro 199 – Il...
Ermal Meta presenta a Foqus il suo nuovo romanzo Le...

Teresa Ciabatti presenta Donnaregina alla Feltrinelli di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi, mercoledì 21 maggio alle ore 18.00, la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli ospiterà Teresa Ciabatti per la presentazione del suo nuovo romanzo Donnaregina, pubblicato da Mondadori.

L’autrice dialogherà con Emanuele Bosso in un incontro che promette intensità emotiva e riflessione profonda. Un’occasione per riascoltare la voce inconfondibile di una scrittrice che ha saputo raccontare le crepe più sottili dell’animo umano.

Un romanzo tra autobiografia e cronaca
La protagonista si confronta con un boss della camorra in un dialogo carico di tensione e umanità

In Donnaregina, Teresa Ciabatti torna con una narrazione che intreccia autobiografia e cronaca, portando in scena un incontro inaspettato: quello tra una scrittrice e ‘o Nasone, un boss accusato di crimini efferati, tra cui 182 omicidi. La protagonista, lontana anni luce da quel mondo, viene incaricata da un giornale di intervistarlo. Lei, che ha sempre raccontato adolescenti, celebrità, e personaggi dello spettacolo, si trova a fronteggiare un universo sconosciuto.

Il volto umano del male
Il boss spietato si rivela fragile: tra nostalgia, affetti perduti e genitori smarriti

Ma il racconto prende una piega inattesa: il criminale, allevatore di colombi e credente negli UFO, si mostra vulnerabile. Non è la cronaca nera a colpirla, ma la nostalgia per le donne amate, gli amici uccisi, e il legame con la famiglia. Il sospetto che tutto sia una manipolazione resta, ma il terreno su cui boss e scrittrice si incontrano è quello delle ferite affettive: genitori imperfetti, figli perduti, incomprensioni insanabili.

Napoli e la ricerca dei figli
Un viaggio emotivo nelle strade partenopee sulle tracce di chi si è perso

Nel tentativo di ricostruire il passato del figlio di Misso, uno dei più noti clan della criminalità napoletana, la protagonista finisce per cercare qualcun altro: sua figlia, che sente ormai lontana. Il romanzo diventa allora un viaggio tra ricordi, rivelazioni e domande irrisolte sull’identità e sulle relazioni.

Una voce unica della narrativa italiana
Dal debutto al Premio Strega: il percorso di Teresa Ciabatti

Teresa Ciabatti, nata a Orbetello e residente a Roma, ha studiato Lettere moderne e frequentato la Scuola Holden. Esordisce nel 2002 con Adelmo, torna da me, da cui è tratto il film L’estate del mio primo bacio. Tra le sue opere più note: I giorni felici (2008), Il mio paradiso è deserto (2013), La più amata (2017) – finalista al Premio Strega – Matrigna (2018), Sembrava bellezza (2021) e ora Donnaregina. Collabora regolarmente con Il Corriere della Sera e la Lettura.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 12:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE