#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:33
29.9 C
Napoli

Due truffatori seriali di anziani smascherati dalla Polizia: avevano colpito a Roma e in provincia di Lucca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre persone originarie della Campania, due uomini e una donna, sono state denunciate dalla Polizia di Stato per due distinte truffe ai danni di anziani, messe a segno a Roma e in provincia di Lucca. I malviventi, che si erano spacciati per carabinieri, avevano convinto le vittime a consegnare loro denaro e oggetti preziosi, inventando storie di incidenti stradali occorsi a loro familiari.

Le indagini e gli arresti

Le forze dell’ordine sono giunte ai responsabili grazie a due distinti controlli stradali avvenuti lungo l’autostrada A1, nel tratto che collega Caserta a Napoli.

Primo caso: nel corso di un controllo, gli agenti hanno fermato un’auto che procedeva a forte velocità in direzione sud. A bordo viaggiavano due persone con precedenti penali. Durante la perquisizione, gli agenti hanno trovato nascosto nelle parti intime dell’uomo un sacchetto di plastica contenente oggetti in oro e oltre 1200 euro. Dagli accertamenti è emerso che il denaro e i preziosi erano il provento di una truffa commessa poche ore prima a Roma ai danni di un’anziana. La donna, oltre a consegnare i beni, aveva ceduto ai truffatori anche la sua carta bancomat e il relativo codice, che i malviventi avevano utilizzato per prelevare ulteriori contanti.
Secondo caso: in un controllo successivo, gli agenti della Stradale di Caserta hanno fermato un uomo residente a Caivano. L’uomo è stato trovato in possesso di gioielli e denaro contante, ma non è stato in grado di giustificarne la provenienza. Le indagini hanno permesso di collegarlo a una truffa commessa ai danni di un’anziana in provincia di Lucca.
Modus operandi

In entrambi i casi, i truffatori hanno agito con lo stesso modus operandi:

Contattavano le vittime telefonicamente, fingendosi carabinieri.
Inventavano storie di incidenti stradali gravi occorsi a loro familiari.
Convincevano le vittime a consegnare denaro e oggetti preziosi per “sistemare la situazione”.
In alcuni casi, come nel primo caso, ottenevano anche le credenziali bancarie delle vittime per prelevare ulteriori somme di denaro.
Le denunce e i consigli

Le tre persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica competente per i reati di truffa e falsa rappresentazione.

L’episodio è un monito per prestare attenzione a questo tipo di truffe che, purtroppo, colpiscono spesso le persone anziane.

Ecco alcuni consigli per difendersi:

Non date mai denaro o oggetti preziosi a persone che non conoscete.
Non divulgate le vostre informazioni bancarie a nessuno, nemmeno se chi vi contatta dice di essere un carabiniere o un’altra figura istituzionale.
Se ricevete telefonate sospette, verificate sempre l’identità del chiamante contattando direttamente l’Arma dei Carabinieri o un altro numero di telefono fidato.
In caso di dubbi, denunciate l’accaduto alle forze dell’ordine.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 15:59


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE