#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:19
29.9 C
Napoli

Al Trianon Viviani, il festival ‘Il Teatro delle Persone / per un Teatro di prossimità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La seconda edizione dell’iniziativa, curata dal regista Davide Iodice, è dedicata all’arte e all’inclusione sociale e festeggia i dieci anni della Scuola elementare del Teatro.

Da martedì 21 maggio a venerdì 7 giugno

Conclusa la stagione musicale e teatrale con Salvador Sobral ed Enzo Gragnaniello, da martedì 21 maggio a venerdì 7 giugno, il Trianon Viviani propone la seconda edizione de “il Teatro delle Persone / per un Teatro di prossimità”, il festival che conclude l’annualità del progetto omonimo di arte, partecipazione e socialità, ideato e diretto dal regista, drammaturgo e pedagogista Davide Iodice.

L’iniziativa si articola in spettacoli, mostre e proiezioni video – a ingresso libero per il pubblico – con i quali si festeggiano anche i dieci anni di attività della Scuola elementare del Teatro.

Il festival propone al pubblico gli esiti di un articolato e intenso processo di pedagogia, relazioni e scambi culturali, che ha coinvolto un’ampia comunità di adolescenti, ragazzi di nazionalità e cultura diverse, persone con disabilità fisica e intellettiva, allievi attori, attori
professionisti, gruppi in formazione e operatori sociali, consolidando la collaborazione con enti e istituzioni pubbliche e del terzo settore.

Tra le realtà coinvolte il teatro di Napoli – teatro Nazionale e le fondazioni Eduardo De Filippo e istituto Strachan Rodinò, ma anche varie cooperative e associazioni, Scuola elementare del Teatro – Conservatorio popolare per le Arti della scena, Forgat, Dedalus, Manovalanza teatro, Putéca Celidònia, Interno5, Target minori –Tanto ho le cuffie e Kool kids Kansl 1 Italia.

Questa folta ed eterogenea comunità ha costruito una rete civica volta a dare libero accesso a percorsi di espressione, soprattutto a favore delle fasce sociali maggiormente svantaggiate.

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del ministero della Cultura e
della Regione Campania (Poc 2014-2020), con il patrocinio di Rai Campania.

Programma del festival

  • martedì 21 maggio, ore 17:30

Putéca Celidònia presenta
Riverberi
voci e narrazioni dal quartiere Forcella
esito del processo laboratoriale di ricerca sul campo e drammaturgia
partecipata condotto con un gruppo di adolescenti del territorio

  • mercoledì 22 maggio, ore 20

Scuola elementare del Teatro – Conservatorio popolare per le Arti della
scena presenta
Le odissee del nostro rione
liberamente tratto dal romanzo di Nagib Mahfuz
drammaturgia e regia Wael Habib
con Maria Teresa Battista, Alessandra De Concilio, Germana Di Marino, Giada
Laporta, Giulia Piscitelli, Mariagrazia Serafino
esiti del ciclo Officina

  • giovedì 23 maggio, ore 20

Scuola elementare del Teatro – Conservatorio popolare per le Arti della
scena presenta
Il carcere
drammaturgia e regia Solene Bresciani
con Pasquale Aprile, Solene Bresciani, Valentina Martiniello
esiti del ciclo Officina

  • martedì 28 maggio, ore 17

Scuola elementare del Teatro – Conservatorio popolare per le Arti della
scena presenta
prove aperte del progetto Compagnia Alice
work in progress
a cura di Annalisa D’Amato e delle guide e dei tutor della Scuola

  • venerdì 31 maggio ore 17

Kool kids Kansl 1 Italia presenta
inaugurazione della mostra fotografica
Kool kids
di Giovanni Diffidenti
ricerca sulla sindrome rara Koolen De Vries

  • ore 17:30

Scuola elementare del Teatro – Conservatorio popolare per le Arti della
scena presenta proiezione del video-documentario
La Scuola elementare del Teatro di Siria Ribas in occasione del decimo anno di attività della Scuola

ore 19:00

Forgat presenta
Orchestrìa
concerto a cura di Paolo Francesco Manna, Antonio Fraioli, Eleonora
Ricciardi
progetto speciale di musica e socialità in occasione del decimo anno di
attività della Scuola elementare del Teatro

  • venerdì 7 giugno, ore 20

Dedalus e Manovalanza teatro presentano
L’ora in cui non sapevamo
drammaturgia Adriana Follieri e Nicole Hernandez Medran
regia Adriana Follieri
esito della compagnia multiculturale Tutto il mondo è paese

INFORMAZIONE DI SERVIZIO

video della compagnia multiculturale Tutto il mondo è paese in “L’ora in cui non sapevamo nulla”

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 10:52


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...
Fisioterapia, al via a Roma secondo congresso Ofi Lazio

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE