ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 17:04
28.7 C
Napoli

Green pass anche ai vaccinati e ai guariti all’estero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chi e’ iscritto al Servizio sanitario nazionale ed e’ stato vaccinato all’estero contro il coronavirus, o che e’ guarito fuori dall’Italia, potra’ richiedere il Green pass se si trova sul territorio nazionale.

Lo stabilisce una circolare del ministero della Salute sulle modalita’ di rilascio delle certificazioni verdi Covid-19, che, per i cittadini italiani, riguarda anche i familiari conviventi, indipendentemente dal fatto che siano iscritti al servizio sanitario.

Bisognera’ presentarsi nelle Aziende sanitarie locali di competenza territoriale, secondo modalita’ stabilite da Regioni e Province autonome, presentando documento di riconoscimento ed eventuale codice fiscale, oltre una serie di documenti, in formato cartaceo e/o digitale, redatti in lingua inglese e, per la Provincia autonoma di Bolzano in inglese o tedesco.

Nel caso i certificati prodotti siano in altra lingua, servira’ una traduzione giurata.  Coloro che sono stati vaccinati all’estero dovranno presentare un certificato vaccinale rilasciato dall’autorita’ sanitaria estera con i dati identificativi del titolare, quelli del vaccino, la data di somministrazione e quelli di chi ha rilasciato il documento (Stato, Autorita’ sanitaria).

Sono considerati validi per il Green pass, al momento, i vaccini Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson & Johnson. Chi, invece, e’ guarito fuori dall’Italia dovra’ produrre un certificato di guarigione rilasciato dall’autorita’ sanitaria estera con dati identificativi del titolare, informazioni sulla precedente infezione da Sars-CoV-2 del titolare, con la data del primo tampone molecolare positivo, e i dati identificativi di chi ha rilasciato il documento.

Coloro che chiederanno il Green pass per aver completato il ciclo vaccinale con una sola dose dopo la guarigione dovranno presentare entrambi i certificati, che attestino immunizzazione superamento della malattia.

La documentazione presentata potra’ essere validata solo da personale medico. Nel caso all’estero si sia ricevuta solo la prima dose di vaccino, il Green pass potra’ essere chiesto solo se non siano gia’ scaduti i termini di validita’ stabiliti tenendo conto del tempo massimo per la somministrazione della seconda dose di quel vaccino: 42 giorni per quelli a mRna e 84 per AstraZeneca.

I servizi sanitari regionali saranno abilitati per l’accesso a una specifica funzionalita’ disponibile nel Sistema tessera sanitaria e l’amministratore di sicurezza locale del Sistema dovra’ provvedere ad abilitare il personale addetto. I dati sulle vaccinazioni effettuate all’estero e acquisite nel Sistema potranno poi essere resi disponibili alle Regioni di residenza dall’Anagrafe nazionale vaccini e confluiranno nella piattaforma nazionale-DGC per generare in automatico la certificazione verde.

Gli interessati potranno acquisirla tramite un codice di autorizzazione che sara’ inviato sulle loro email, via sms, dal sito www.dgc.gov.it o dall‘app Immuni in combinazione con la tessera sanitaria o, in mancanza, con quelli del documento d’indentita’ presentato al momento della richiesta, oppure tramite Spid.

Se il richiedente completera’ il ciclo di vaccinazione in un secondo momento in un punto vaccinale regionale, la seconda dose dovra’ essere registrata come tale nel sistema vaccinale regionale che trasmettera’ l’informazione all’Anagrafe nazionale vaccini.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Agosto 2021 - 07:08

facebook

Ultim'ora

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...
Napoli, Rita De Crescenzo: “Basta odio nei miei confronti, ora...
Ischia, il trucco del nastro isolante per aggirare le Ztl:...
Torre del Greco, piazza santa Croce trasformata in pista di...
Castel Volturno, pusher sorpreso con il “bottino” negli slip

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche