#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Il giornalismo e la politica denigrante in Romania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è tensione politica forte tra giornalisti, potere politico in Romania e la folta comunità Turcica Tatara. In un comunicata stampa i vertici  di Unione Democratica Tatara spiegano la loro posizione.

“Vogliano far sapere -scrivono-che la comunità turcica-tatara che rappresentiamo nella nostra missione, è offesa e disgustata dall’articolo pubblicato sul quotidiano Romania Libera del 26.03.2021 dal titolo “Dezvăluiri: Umbrele Rusiei la Medgidia – o statuie pentru neliniștea comunității musulmane”( Rivelazioni: Le ombre della Russia a Medgidia- una statua per i disordini della comunità musulmana).
Il titolo esprime già discriminazione religiosa ed etnica, emarginazione, stigmatizzazione e valori culturali e spirituali sfavorevoli della “comunità musulmana” che sarebbe “inquieta” e contro un gesto culturale di amicizia, la statua del grande artista Kazach, Kurmangazî Sagîrbai-ulî (Qurmanǵazy Săǵyrbaıuly) 1823–1896, offerto in dono dallo Stato Kazkhstan.
Vorremmo sottolineare che la comunità turco-tartara sta ora praticando diverse religioni tra di loro musulmano e cristiano, e l’armonia della convivenza tra di loro nel comune Medgidia esiste nel corso della nostra storia senza alcun tipo di discriminazione e stigmatizzazione religiosa, etnica, razziale, sessuale, ecc.
Pur avendo notificato al quotidiano l’esercizio del nostro diritto di replica, questi hanno rifiutato, cosa che ci si aspetta da una redazione che incoraggia e promuove articoli dispregiativi e discriminatori scritti di un giornalista condannato in via definitiva per diffamazione, denigrazione, appropriazione indebita, reputazione.
Precisiamo che l’articolo a cui ci riferiamo è scritto al “comando” dell’UDTTMR, associazione il cui rappresentante in Parlamento è un deputato eletto con la candidatura per il Parlamento proposta da una Associazione che non ha ancora definito i propri organi amministrativi essendo ancora nella fase di riorganizzazione della propria struttura, praticamente non-funzionale.
Le loro dichiarazioni hanno lo scopo di creare discordia e caos tra le comunità etniche turco-tartara e rumena in Dobrogea, specialmente a Medgidia, sebbene riteniamo che il ruolo di un deputato della minoranza etnica sia completamente diverso, quello di promuovere gli interessi culturali e sviluppo educativo e problemi sociali della comunità etnica e non la sua denigrazione e dei suoi valori culturi e spirituali.
La miseria politica che espone e sostiene, non conoscendo gli accordi bilaterali dello stato rumeno nel promuovere e coltivare relazioni culturali amichevoli con altri stati, nello spirito di sviluppo democratico e culturale delle istituzioni europee, non fa altro che un deputato di essere praticamente contro lo stato rumeno e le azioni culturali che coltivano, sostenendo che un statua dell’artista importante posizionato a Medgidia davanti al Comune e contro le azioni della Romania nel NATO.
Non siamo sorpresi perché la comunità turco-tartara non si fidava di questa candidatura, che è riuscita con soli 500 voti su 50.000 membri della comunità ufficialmente dichiarati, di diventare deputato a causa delle carenze della legge sulle minoranze e dei loro diritti civili e politici in Romania.
In questo modo trasmettiamo nel rispetto dei valori umani, culturali e spirituali della nostra comunità etnica e di quella rumena il diritto di replica del Presidente dell’UDT, Naim Belgin:

“Non ho alcun legame politico o di altro tipo con la Russia, come mi hanno accusato. Credo che il dialogo interculturale sia la chiave attraverso la quale possiamo aprire l’orizzonte della conoscenza, promuovere l’apertura ad altre culture diverse o vicine alla nostra e attraverso la quale possiamo realizzare il principio di collaborazione, cooperazione e l’importanza di stare insieme in un mondo diverso . Promuovo attraverso la mia attività e il mio ruolo di rappresentante dell’UDT la cultura della tolleranza e dell’accettazione degli altri intorno a noi, diversi da noi nel pensiero, nella lingua o nella cultura, considerando che sono i nostri partner in questo mondo indipendentemente dalla posizione geografica, dall’origine, appartenenza religiosa e culturale, storica e artistica. L’opera d’arte a cui si fa riferimento in questo articolo, la statua del grande artista kazako, Kurmangazî Sagîrbai-ulî (Qurmanǵazy Săǵyrbaıuly) 1823–1896, donata dallo stato del Kazakistan, è un simbolo di scambio interculturale, di promozione della tolleranza tra le comunità, di sviluppare la solidarietà attraverso il dialogo culturale-artistico e conoscersi reciprocamente il patrimonio culturale attraverso le arti, la storia e la cultura. Quindi, anche se non ho nulla a che fare con questa decisione che è integrata negli accordi bilaterali tra i due Stati a livello culturale, sosterrò qualsiasi attività volta a sviluppare la nostra comunità attraverso l’arte e la cultura e ad aprire nuovi orizzonti culturali. In qualità di testimone e rappresentante della nostra comunità, sono rimasto allibito per i fatti avvenuti il 25.03.2021, proprio davanti al Comune di Medgidia contro un’opera d’arte attraverso una protesta illegale durante “lo stato di allerta” organizzata e guidata da un assessore locale Sorin Radu, così come il comunicato pubblico inviato dall’Associazione UDTTMR, che dovrebbe promuovere, sostenere e favorire le attività culturali, soprattutto perché sono orgogliosi e hanno un rappresentante nel Parlamento rumeno. La dichiarazione pubblica dell’UDTTMR sui social network non fa altro che denigrare l’approccio ufficiale dello scambio culturale bilaterale, l’immagine del gruppo etnico tartaro sul rispetto per la cultura, la storia, l’arte, lo scambio interculturale, il dialogo tra culture e la svalutazione del nostro patrimonio culturale. Credo che la diversità culturale e i beni culturali siano componenti chiave di una società consolidata, contribuendo alla costruzione della coesione sociale ed economica, all’integrazione e allo sviluppo dei giovani e della comunità educativa e culturale. Inoltre, non sono d’accordo e non accetto alcuna forma di teppismo e vandalismo,antagonisto soprattutto nei confronti di un’opera d’arte, che diventa oggetto di odio e giochi politici e ritengo molto grave che queste azioni siano avviate e organizzate da un consigliere comunale. all’interno del Municipio, istituzione statale a beneficio della collettività e promosse da un deputato, consapevole delle forme giuridiche per esprimere i suoi desideri. Non sono inoltre d’accordo che un’associazione senza scopo di lucro debba utilizzare la propria posizione per scopi politici e utilizzare un’opera d’arte o un’attività culturale per ambizioni e giochi politici.”
Siamo fermamente convinti che anche il presidente della Romania non sia d’accordo con alcuna forma di denigrazione, discriminazione religiosa, etnica o di altro tipo e che sostenga i passi culturali che lo Stato rumeno intraprende a beneficio delle comunità”. Il comunicato porta la firma di Naim Belgin e Claudia Crina Balint.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2021 - 11:23

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento