#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

A Napoli sui luoghi simbolo del romanzo “L’amica geniale”.Tour tra i monumenti della storia di Elena Ferrante

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se avete amato la tormentata e intensa storia d’amicizia di Lila Cerullo ed Elena Greco, le due ragazzine protagoniste del primo romanzo della quadrilogia di Elena Ferrante, o la sua trasposizione televisiva creata da Saverio Costanzo, potete partecipare alla passeggiata letteraria tra i luoghi emblematici della fortunata saga, organizzata dall’associazione culturale Insolitaguida.

Domenica 8 novembre, alle ore 10.30, si passeggia alla scoperta dei luoghi simbolo della saga della Ferrante e dei set televisivi che hanno reso famosa in tutto il mondo la storia dell’amicizia delle due ragazze, dall’infanzia in un rione della periferia napoletana degli anni Cinquanta fino a oggi. Il tour guidato e narrato parte dal cuore di Napoli, piazza del Municipio, passa per la bellissima piazza del Plebiscito, dove Lila e Lenù s’imbattono per la prima volta nella “Napoli bene”, e arriva al luogo più ricorrente della vita da adulta di Lila, piazza dei Martiri, dove si trova il calzaturificio del marito.

Le due protagoniste vivono nel rione Luzzatti, un quartiere popolare e non turistico nella zona Gianturco, alla periferia est di Napoli e che nella fiction è stato ricostruito a Caserta, nell’ex fabbrica della Saint-Gobain. Non lontano dal rione partenopeo c’è il sottopassaggio che porta sul lungo viale che conduce al porto, percorso dalle bambine quando raggiungono per la prima volta il mare. Lila acquista l’abito da sposa in uno dei negozi di corso Umberto I mentre Elena, appassionata di libri, la troviamo a Port’Alba tra le bancarelle di testi nuovi e usati. E’ doveroso passeggiare sul lungomare Caracciolo fino a Castel dell’Ovo o, come fa Elena con suo padre, fermarsi a osservare la maestosità del Vesuvio all’orizzonte. Infine c’è la collina di Posillipo, dove Lila sposa Stefano: qui si passeggia nel parco Virgiliano o si imbocca la strada che porta fino alla finestrella di Marechiaro, punto panoramico da non mancare assolutamente.

Durante il tour una guida svelerà e racconterà curiosità e aneddoti legati anche alla popolare ed enigmatica scrittrice, che con “L’amica geniale” e gli altri 3 romanzi della saga – “Storia del nuovo cognome”, “Storia di chi fugge e di chi resta” e “Storia della bambina perduta” – ha scalato le classifiche di tutto il mondo.
Per motivi organizzativi e soprattutto di sicurezza è bene prenotarsi al sito insolitaguida.it


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2020 - 20:52

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento