#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Castellammare: morto a 94 anni Flavio Di Martino, primo sindaco socialista della città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Si è spento quest’oggi all’età di 94 anni Flavio Di Martino, già Sindaco della città di Castellammare di Stabia negli anni Ottanta.

Di Martino, un socialista riformista, con la passione per la politica ha guidato la città di Castellammare di Stabia in un’epoca di grandi cambiamenti. Persona lungimirante e  di immensa cultura che mancherà sicuramente a Castellammare. Lascia indubbiamente un vuoto, l’ex primo cittadino non ha mai abbandonato il suo impegno sociale, spesso anche con la pubblicazione di lettere aperte alla città e agli amministratori della città stabiese. Utilizzava anche un profilo Facebook per lanciare messaggi e condividere momenti come la visita ricevuta dal Vescovo Francesco Alfano lo scorso gennaio.

«A coloro che mi hanno chiesto – scriveva su Facebook – quale sia stato il momento più significativo, nel giorno del mio compleanno, dico subito che è stato quello che mi ha consentito di incontrarmi con l’Arcivescovo don Franco Alfano nella cui visione spirituale, sociale e umana ho potuto rilevare il Suo profondo amore per la nostra comunità».

IL RICORDO DEL SINDACO CIMMINO. «Era il 1997 e muovevo i primi passi in politica quando ho conosciuto il Commendatore Di Martino. Un uomo tutto d’un pezzo, dal grande rigore morale e professionale, che tuttavia non ha mai lesinato di dispensare suggerimenti e consigli e mettere a disposizione le proprie conoscenze al servizio di quanti condividevano con lui la passione per la politica – scrive – Chi, come me, ha avuto la fortuna di conoscerlo e di frequentare la sua casa, ricorda i molteplici tratti umani, professionali e politici che hanno caratterizzato la sua vita. Flavio Di Martino è stato il sindaco di Castellammare di Stabia tra il 1973 e il 1975, una guida sapiente per la nostra città. Un esempio di vita che non ha mai smesso di dedicarsi allo studio, all’impegno, all’amore viscerale, intenso e profondo per la nostra splendida Castellammare. Una passione che non si è mai affievolita, neppure quando ha deciso di defilarsi da ruoli di primo piano in politica. Per me è stato un maestro, un esempio e soprattutto un amico. Mi mancherà il confronto sano, propositivo, costruttivo, con un uomo da cui non ho mai smesso di imparare. Porterò con me i valori di democrazia, impegno sociale e amore verso il prossimo, che mi ha trasmesso e che rappresentano per me una fonte di ispirazione in questa mia esperienza alla guida della città. Ciao Sindaco. Ciao Flavio».


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2020 - 13:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento