ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Degrado e furti nell’area Pip di Sarno, l’allarme del vice presidente Domenico Crescenzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“È arrivato il momento di agire, gli imprenditori dell’area Pip di Sarno non possono più attendere. La situazione è diventata invivibile, ci vuole maggior sicurezza ma soprattutto bisogna completare le opere di urbanizzazione e dare finalmente la giusta dignità all’area industriale di Sarno”. A parlare è il vicepresidente del consiglio comunale di Sarno Domenico Crescenzo di Forza Libera – Sarno Popolare che scende in campo al fianco degli imprenditori dell’area Pip di Sarno, e sostiene la battaglia intrapresa dalla Cisal provinciale con il segretario Gigi Vicinanza. “La campagna elettorale ormai è finita, ora bisogna fare i fatti e rendere vivibile l’area Pip di via Ingegno per evitare lo svuotamento. – continua Crescenzo – Cinque anni importanti, oramai, sono già passati. Difatti, in questo ultimo quinquennio, nonostante la filiera istituzionale che parte da Sarno, attraversando la Provincia di Salerno fino ad arrivare alla Regione Campania non ha sortito alcun effetto. Sono stati semplicemente cinque anni di false promesse e impegni mancati.
Gli imprenditori sono esausti tra furti continui, degrado e disagi dovuti al non completamento dei sottoservizi. Se in passato sono stati fatti degli errori, sia da parte di amministrazioni di centro-destra che di centro-sinistra, oggi è arrivato il momento di fare i fatti, bisogna agire assolutamente, non ci sono più scusanti. Non è pensabile che dopo tutti questi anni gli imprenditori, dopo i tanti investimenti fatti nell’area industriale sarnese, devono subire in continuazione furti nelle proprie aziende. Una buona amministrazione deve essere al fianco degli imprenditori perché loro possono essere il vero volano per la nostra città, ma finora aimè non è stato così. La politica non può restare a guardare ma deve agire per quanto è nelle sue competenze. Non possiamo permettere che aziende importanti che hanno investito a Sarno debbano lasciare il nostro territorio ma, anzi, dobbiamo metterle in condizioni di lavorare con tutti i confort e nella massima sicurezza. L’area industriale di notte deve essere completamente chiusa e videosorvegliata e bisogna fare fronte comune contro l’emergenza criminalità. Inoltre, di notte l’area industriale diventa zona a luci rosse, oltre ad essere un luogo dove sversare rifiuti, con strade dissestate, tombini mancanti”. Poi conclude Crescenzo “Sono al fianco degli imprenditori e mi batterò nelle sedi opportune affinché l’area industriale di Sarno possa diventare il fiore all’occhiello del nostro territorio e con il passare degli anni che possa dare quanto più lavoro possibile ai giovani sarnesi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Luglio 2019 - 14:48
facebook

Ultim'ora

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche