#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 07:56
15.9 C
Napoli
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...

I rom di Napoli, Acerra, Casoria e Giugliano chiedono un incontro in Prefettura per l’inclusione sociale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’1 marzo 2019, la Prefettura di Napoli, il Comune di Giugliano ed il Sindaco Antonio Pozziello, il Comune di Acerra ed Sindaco Raffaele Lettieri, il Commissario Prefettizio di Casoria, il Comune di Napoli ed il Sindaco Luigi de Magistris, sono stati interessati, da un documento presentato dall’Associazione Nazione Rom (ANR), con la richiesta urgente di convocazione di incontro al fine di pianificare percorsi di inclusione sociale per i cittadini Rom Sinti Caminanti (RSC) di Giugliano, Acerra, Casoria e Napoli. Un atto che coinvolge direttamente anche Regione Campania, Prefetto Matteo Piantedosi Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno, UNAR e Commissione Europea. Il 20 febbraio 2019, si è tenuto incontro al Ministero dell’Interno a Roma, Piazza del Viminale, tra il Prefetto Matteo Piantedosi e Marcello Zuinisi legale rappresentante ANR, al fine di “affrontare e risolvere positivamente la situazione di grave allarme sociale e povertà” generate dalle politiche che attraverso l’utilizzo generalizzato della “ruspa”, hanno pensato di risolvere le situazioni di occupazioni di immobili e terreni da parte dei più poveri, degli ultimi, dei senza fissa dimora.

Sono state portate all’attenzione del Prefetto le situazione di grave esclusione sociale vissute dalle comunità RSC, situazione documentate da media e televisioni. Il recente servizio diffuso da Striscia la Notizia sulle terribili condizioni in cui vivono a Giugliano bambini, donne ed uomini è stato visto da milioni di persone. Il 27 febbraio 2019, nel Comune di Acerra, a seguito di una ordinanza emessa dal Sindaco Raffaele Lettieri è stata eseguito uno sgombero da abitazioni in località Candelara, Via Spinello, dove le “ruspe” hanno raso al suolo le baracche abitate da circa 100 cittadini, intere famiglie con minori. Nessuna famiglie e nessun cittadino ha ricevuto una soluzione abitativa alternativa o un alloggio temporaneo. Le istituzioni locali e la Prefettura di Napoli non hanno svolto alcun censimento degli occupanti, non è stata verificata la presenza di situazioni in condizione di fragilità, la presenza di minori, la composizione dei nuclei familiari in aperta violazione della direttiva impartita, in data 1 settembre 2018, agli Uffici di Governo Territoriale dal Prefetto Matteo Piantedosi.

Le “ruspe” hanno distrutto case costruite con legno e lamiere: atti di violenza, negazione e spregio dei basilari diritti umani. Sono stati sgomberati cittadini che abitavano quel posto da dieci anni. Tra loro, Dollar Radosavjvic, disabile certificato al 100%, con moglie e tre figli di 6, 11 e 14 anni. Un nucleo in possesso di residenza e regolare contratto di fornitura di energia elettrica. I suoi figli, tutti iscritti e frequentanti le scuole della zona adesso dormono in macchina con il padre e la madre. A seguito dello sgombero e della perdita della casa, hanno dovuto interrompere gli studi.

Il 12 maggio 2014, con delibera n. 134, la Regione Campania ha istituito il Tavolo di Inclusione RSC presieduto e coordinato dall’ Assessore alle Politiche Sociali Lucia Fortini: è un atto concepito in aperta violazione degli “schemi di governance” della Strategia Nazionale e degli Accordi Europei che prevedono invece una rappresentanza diretta di RSC e delle comunità locali. Nel Comune di Napoli doveva essere istituito il Tavolo locale di inclusione dei RSC che ad oggi non è mai stato ne elaborato, ne progettato, ne mai convocato. La Commissione Europea ha finanziato, ad Italia e Regione Campania, la cifra economica di 7 miliardi di euro per inclusione di RSC, Senza fissa Dimora, Vittime di Tratta, Discriminazione, Schiavitù, Minori Stranieri non Accompagnati per il periodo 2014 – 2020. Le condizioni nelle quali vivono i bambini e le famiglie di Giugliano, Acerra, Casoria e Napoli dimostrano che il denaro pubblico è sparito nelle mani degli amministratori e che niente è stato fatto per promuovere politiche di inclusione sociale ed accesso a casa, scuola, lavoro e salute.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2019 - 11:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE