ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 09:20
22.8 C
Napoli

Fermato col taser dai carabinieri: muore in ambulanza

La vittima è Gianpaolo Demartis, 57 anni. Aperta un’inchiesta: disposta l’autopsia
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Olbia – Notte di caos e sangue al termine del Red Valley Festival. Nel quartiere di Santa Mariedda, un 57enne ha seminato il panico tra i passanti, aggredendo anche i carabinieri accorsi per fermarlo.

L’intervento delle forze dell’ordine si è concluso con l’uso del taser: l’uomo, Gianpaolo Demartis, nato a Sassari ma residente a Olbia, si è accasciato a terra ed è morto poco dopo, mentre veniva trasportato in ambulanza verso l’ospedale.

L’aggressione e l’intervento

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo – in evidente stato di alterazione dovuto ad alcol o sostanze stupefacenti – si era introdotto in due abitazioni in via San Michele, per poi riversarsi in strada molestando i passanti. Le chiamate al 112 hanno fatto intervenire una pattuglia dei carabinieri.

All’arrivo dei militari, Demartis avrebbe reagito con violenza, colpendo un carabiniere al volto e procurandogli diverse ferite. A quel punto i militari hanno deciso di ricorrere alla pistola a impulsi elettrici per immobilizzarlo.

Subito dopo il 57enne si è accasciato a terra: le sue condizioni sono apparse gravi e il 118, giunto sul posto, ha tentato a lungo di rianimarlo. Ma il cuore ha smesso di battere durante il trasporto in ospedale.

L’inchiesta della Procura

La Procura di Tempio Pausania ha aperto un fascicolo d’indagine. Il pubblico ministero Alessandro Bosco ha disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso. L’uomo, riferisce la famiglia, era cardiopatico. Demartis aveva precedenti per droga: nel 2020 era stato arrestato a Sassari per spaccio e si trovava in affidamento in prova.

Sul caso indaga anche la squadra anticrimine della Polizia di Stato, mentre la pistola taser utilizzata sarà sottoposta a verifiche nell’ambito degli accertamenti.

Il dibattito sull’uso del taser

Non è la prima volta che l’impiego dell’arma elettrica si intreccia con casi di decesso. A giugno, a Pescara, un 30enne coinvolto in una rissa era morto dopo essere stato colpito dal taser: gli esami stabilirono che la causa fu un trauma toracico e non l’arma. Episodi simili si sono verificati anche nel 2023 e nel 2024.

Introdotto in dotazione alle forze dell’ordine nel 2022, il taser può essere usato solo nel rispetto di protocolli rigidi, dopo un apposito addestramento degli agenti.

La reazione dei Carabinieri

Il Sindacato indipendente dei Carabinieri (Sic) ha espresso solidarietà ai militari coinvolti, sottolineando che «hanno agito con professionalità, attenendosi alle procedure operative previste in interventi contro soggetti in grave stato di alterazione psicofisica e pericolosi per la collettività».

Intanto, a Olbia, restano lo choc e le domande su una notte che doveva essere di festa e si è trasformata in tragedia.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Agosto 2025 - 21:48

Commenti (1)

L’episodio e veramente tragico e lascia tanti interrogativi. E triste pensare come una notte di festa si e trasformata in un evento cosi drammatico. Le forze dell’ordine, nonostante tutto, hanno fatto il possibile per gestire la situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche