ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 17:15
29.6 C
Napoli

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano – Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la vita ieri lanciandosi dalle guglie del Duomo di Milano, aveva espresso l’intenzione di chiedere la semilibertà.

A rivelarlo è il suo avvocato, Daniele Tropea, che lo seguiva legalmente. De Maria era il detenuto che, durante un permesso di lavoro esterno presso un albergo milanese, aveva accoltellato un collega ed era sospettato della scomparsa e successiva morte di una barista dello stesso hotel.

“Ne avevo parlato con lui poco tempo fa – ha dichiarato l’avvocato Tropea – Il mese prossimo avevo in programma di chiedere la semilibertà per il mio assistito”.

Dagli atti giudiziari emerge il complesso percorso detentivo di De Maria. Estradato dalla Germania in Italia il 6 aprile 2018, era stato condannato in via definitiva a 14 anni e 3 mesi di reclusione, con un presofferto di 2 mesi e 15 giorni. La condanna, ottenuta con rito abbreviato, riguardava l’omicidio aggravato e le minacce a una giovane tunisina, accoltellata nel 2016.

Dopo essere stato trasferito nel carcere di Secondigliano a Napoli, De Maria avrebbe dovuto scontare 14 anni e 15 giorni. Tuttavia, grazie a 465 giorni di liberazione anticipata, la sua fine pena era prevista per il 12 dicembre 2030.

Un passaggio cruciale nel suo percorso è rappresentato dal trasferimento, avvenuto il 30 novembre 2021, dal carcere napoletano all’istituto “modello” di Bollate, una struttura destinata a detenuti considerati di minore pericolosità. Proprio a Bollate, il magistrato di sorveglianza gli aveva concesso l’ammissione al lavoro esterno il 22 maggio di due anni fa, aprendo uno spiraglio per un suo graduale reinserimento sociale.

La rivelazione dell’intenzione di chiedere la semilibertà getta una luce ancora più tragica sulla vicenda del suicidio al Duomo. Restano da chiarire i motivi che abbiano spinto De Maria a un gesto così estremo, proprio mentre si profilava la possibilità di un regime detentivo meno restrittivo. Le indagini sulle sue precedenti azioni e sulla scomparsa della barista proseguono, mentre il suo legale esprime il proprio sgomento per l’epilogo drammatico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Maggio 2025 - 20:40

Commenti (1)

La storia di De Maria è veramente triste e fa riflettere. È difficile comprendere come una persona possa arrivare a un gesto così estremo, specialmente dopo che sembrava avesse una possibilità di semilibertà. Le sue azioni precedenti sono complessive e meritano attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie