#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
22.6 C
Napoli

Conferenza Internazionale a Pompei: un incontro tra archeologia e innovazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un workshop internazionale per confrontarsi sulle ricerche in corso nei siti del Parco archeologico di Pompei e fare rete tra le istituzioni e università straniere e italiane. Un appuntamento fisso che a Pompei si ripete per il quarto anno al fine di fornire aggiornamenti sulle campagne di scavo a un pubblico non di soli studiosi, ma anche a studenti e appassionati di archeologia.

Martedì 16 luglio, presso l’Auditorium degli scavi di Pompei dalle ore 9,30 alle 18,00, sarà possibile accedere, anche per i visitatori del Parco interessati e gli invitati, al 4° workshop internazionale, *Pompei: scavi e ricerche in corso*, per seguire il ricco programma o alcuni degli interventi della giornata.

Partecipazione di Istituzioni Prestigiose

Numerose Università e istituti contribuiranno a presentare le loro campagne di studi in vari luoghi di Pompei. Tra questi, l’Università Federico II di Napoli, l’Austrian Archaeological Institute, la Tulane University, l’Austrian Academy of Sciences, l’IMT Lucca, l’Università di Pisa, l’Université Côte d’Azur di Nizza, l’University of Valencia, l’Università L’Orientale di Napoli, la Freie Universität di Berlino, l’University of Texas at Austin, l’Università degli Studi di Genova, l’Università degli Studi di Torino, l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’Institutum Romanum Finlandiae, l’Università di Bologna e l’Università La Sapienza di Roma.

Pompei come Living Lab

“Pompei è un grande living lab dello scavo, della ricerca e del restauro e abbiamo introdotto il workshop annuale, nel periodo in cui sono presenti molte missioni universitarie italiane e straniere nei nostri siti, per mettere in rete e valorizzare l’enorme patrimonio di conoscenze che cresce ogni giorno grazie ai progetti in corso,” ha dichiarato Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco.

Un’occasione per la Condivisione del Sapere

Questa iniziativa non sarà solo rivolta agli esperti del settore, ma sarà un’occasione per scambiarsi punti di vista e per aggiornarsi sulle novità della ricerca a Pompei. Un incontro aperto anche al pubblico, agli studenti e alle guide che permetterà di mostrare un aspetto eccezionale della ricerca in uno dei siti archeologici più importanti al mondo.

Pompei, Capitale dell’Archeologia

“Pompei, dall’inizio degli scavi nel 1748, è sempre stata un po’ la capitale dell’archeologia e noi abbiamo la responsabilità di renderla accessibile e trasparente per tutti,” ha concluso Zuchtriegel, evidenziando l’importanza di mantenere questo patrimonio mondiale aperto e democratico. Questo evento rappresenta un’occasione unica per chiunque sia interessato all’archeologia di vedere da vicino il lavoro dei ricercatori e comprendere meglio le meraviglie e i misteri che continuano a emergere dagli scavi di Pompei.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 14:07


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE