ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Ischia, The Farmers ‐ Coffee Revolution People al Teatro del Gusto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gli ambassador del caffè responsabile sull’isola per rivoluzionare la proposta di hotel e ristoranti. Domenica 10 dicembre il workshop La vigna del caffè.

Al Teatro del Gusto di Ischia Ponte, che si svolgerà dall’8 al 10 dicembre, insieme a 40 cantine da tutta Italia saranno protagonisti i The farmers ‐ Coffee Revolution People, un “movimento” culturale del caffè che sta attuando un vero e proprio cambiamento per rimettere al centro la storia delle persone che lo lavorano in modo etico, buono e socialmente responsabile. Il progetto è espressione di B.farm, l’azienda dei fratelli Samuele e Sandro Bonacchi che si occupa di seguire tutta la filiera del caffé, dal seme alla tazza.

Tra i 26 eventi della kermesse enogastronomica (degustazioni, laboratori, conferenze, produzioni artigianali) domenica 10 dicembre dalle 17 sarà possibile partecipare al workshop La vigna del caffè, condotto dall’ambassador Sandro Bonacchi e dal vinesperto Roberto Moradei. L’appuntamento consentirà ai partecipanti di scoprire nei dettagli il parallelismo fra i due mondi agricoli del vino e del caffè attraverso il racconto della botanica, dei territori, delle tecniche di coltivazione e raccolta dei frutti, dei processi di lavorazione e trasformazione fino alla ricerca del flavore perfetto.

Chi non vorrebbe sapere cosa sta bevendo o mangiando quando consuma un determinato prodotto? Esiste un target significativo di amanti del caffè che desidera ascoltare i retroscena e gli aneddoti dietro le miscele che sta degustando: il Paese, la regione, il produttore, la varietà, l’altitudine, il metodo di lavorazione. Tra caffè e vino le fasi della degustazione in fondo sono simili: esame visivo, olfattivo e gustativo.

Ma nonostante le sue tante sfumature aromatiche e le possibili varianti in estrazione, corposità, temperatura, maggiore o minore acidità, dolcezza o amarezza, a tutt’oggi esiste ancora una scarsa coscienza gustativa del caffè. Sono ancora pochi i ristoranti o gli hotel che presentano carte dei caffè. Quanto sarebbe bello avere il barista della nostra caffetteria del cuore che ci parla del carattere del caffè che stiamo bevendo? L’Aromateller è un vero e proprio sommelier del caffè, una figura nata per colmare le enormi lacune del mercato del caffè e rendere tutti più consapevoli sull’importanza della filiera.

E nell’introdurre parole come terroir, bouquet aromatico o cru non si crea un collegamento al mondo del vino? Per entrambe le realtà si può parlare di vitigno o varietà (nel caso del caffè), a cui si aggiunge il lavoro di trasformazione fatto dall’uomo: la vinificazione o la tostatura. Il processo di lavorazione resta una parte determinante del risultato in tazzina proprio come lo è per il calice del vino. Ma i caffè di The Farmers non si limitano all’espresso, proveniente da oltre 10 terroir. L’ambassador Leonardo Maggiori è pronto a mostrare come il filtro, per la sua estrema versatilità e per le sue caratteristiche organolettiche, può essere una grande opportunità per locali e ristoranti: un basso contenuto di amaro, delicatezza ed eleganza, una forte piacevolezza e persistenza nonché aromi che variano con la temperatura. Il caffè filtro può essere estratto a caldo ma anche a freddo, essere servito in un bicchiere piuttosto che in un calice ed essere preparato al banco o addirittura davanti al cliente creando un momento di forte empatia e teatralità in sala. È un’ottima base per la miscelazione o per un aperitivo e può essere una bevanda che si apre al pairing con il cibo.

The Farmers ‐ Coffee Revolution People avvicina ristoratori, baristi e consumatori al farmer che ha coltivato e tostato il caffè e trasforma i primi in nuovi ambasciatori. Lo slogan “buono e giusto dal seme alla tazza” racchiude in sé l’obiettivo di ottenere costantemente un prodotto d’eccellenza nel totale rispetto dell’ambiente e dei processi di lavoro, a ogni livello della filiera.

Finca Rio Colorado e il microlotto Dona Elda sono parte, con altri caffè, della Capucas Slow Food Coffee Coalition, un network di comunità, esperti e produttori che si riconoscono intorno ai valori del loro manifesto: un caffè buono, pulito e giusto.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Dicembre 2023 - 17:14

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche