#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Luce di Napoli, da sabato 9 dicembre le visite serali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aperture serali straordinarie, visite guidate, un presepe vivente e due concerti.

Si parte con le visite guidate serali (sabato 9, 16, 23 e 30 dicembre 2023) promosse dalla Cattedrale di Napoli in collaborazione con il Museo del Tesoro di San Gennaro, la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e l’Arciconfraternita di S. Restituta dei Neri.

Per la prima volta un percorso di visita combinato con un biglietto unico alla Cattedrale di Napoli, alla Cappella e al Museo del Tesoro di San Gennaro con l’apertura straordinaria dell’antica Cappella del Tesoro Vecchio, che condurrà i visitatori in un itinerario guidato straordinario complessivo del Duomo, per scoprirne la storia, i capolavori d’arte e la bellezza e visitare spazi normalmente non accessibili.

Le visite sono su prenotazione obbligatoria sul sito tesorosangennaro.it. Due turni di visita con partenza alle ore 20.00 e alle ore 21.30.

Ad accompagnare il pubblico saranno le guide dell’associazione Cantori dell’arte e Pietre Vive in un percorso inedito di uno dei luoghi simbolo della città.

Partecipa all’iniziativa anche l’Associazione La Scintilla Onlus con il progetto ScintillArte, nato dalla collaborazione con il Pio Monte della Misericordia: giovani/adulti con disabilità intellettiva inseriti in un percorso di crescita, che affiancheranno le guide per accogliere il pubblico e condurre i visitatori in un viaggio nella storia e alla scoperta dei capolavori d’arte.

Si visiterà il Duomo di Napoli, fondato nel XIII secolo da Carlo II d’Angiò, che custodisce un ricco patrimonio artistico, storico e culturale come la rinascimentale cappella del Succorpo, l’assunta del Perugino, le tavole del Vasari, dipinti di Luca Giordano e statue di Pietro Bernini oltre ad un numero considerevole di Sacre Reliquie. Per la prima volta saranno aperte alle visite guidate le porte dell’antica Cappella del Tesoro Vecchio, antica torre laterale dove erano custodite le Reliquie di San Gennaro prima della costruzione della Cappella seicentesca. Un gioiello di arte e bellezza al cui interno, da una finestra ora ripristinata, era annunciato al popolo il miracolo del Santo. Si potrà ammirare poi la Cappella del Tesoro di San Gennaro, scrigno del barocco napoletano che racconta il rapporto speciale che lega Napoli al suo Santo Patrono, e il Museo dedicato al Santo Patrono che accoglie un inestimabile patrimonio di oggetti donati da sovrani, nobili, papi e persone del popolo nel corso dei secoli.

Ad arricchire la rassegna saranno il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti (domenica 17 dicembre ore 18.30. Ingresso libero e gratuito) che quest’anno rientra nell’ambito degli appuntamenti delle celebrazioni degli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, con oltre 100 elementi della Orchestra Scarlatti Junior, e sarà dedicato al ricordo del giovane musicista napoletano Giovanbattista Cutolo; il presepe vivente dell’IS Isabella d’Este – Caracciolo (giovedì 21 dicembre ore 10. Ingresso libero e gratuito) con abiti progettati e realizzati nei laboratori della scuola, indossati dalle studentesse e dagli studenti, e figure tradizionali del presepe in un excursus che va dal Quattrocento all’Ottocento; il concerto dei Cantori di Posillipo (lunedì 25 dicembre 2023 ore 20.30. Ingresso libero e gratuito) fondati e diretti da Ciro Visco, con un repertorio che spazia dal Medioevo ai giorni nostri.

Il ricavato delle iniziative servirà alla riqualificazione di uno spazio dedicato ai ragazzi di Forcella. In particolare verrà sostenuta la Casa di Vetro, luogo socio – educativo del quartiere, a rischio chiusura.

L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2023 - 19:02



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento