#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Palazzo Reale Napoli, apre per la prima volta il Deposito arredi per le Giornate Europee del Patrimonio

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Palazzo Reale di Napoli organizza una serie di attività sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa.

Nelle due giornate saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani visite guidate e iniziative speciali sul tema: “Patrimonio InVita”, oltre ad un’apertura straordinaria la sera di sabato 23 settembre con ingresso al costo simbolico di 1,00 euro (+1,00 euro per il patrimonio danneggiato nell’alluvione dell’Emilia-Romagna).

Al Palazzo Reale di Napoli l’accesso all’Appartamento di Etichetta per quest’iniziativa sarà consentito dalle ore 20,00 alle ore 23,00 (ultimo ingresso alle ore 22,00), mentre l’orario di apertura del Museo Caruso, e visitabile con lo stesso biglietto, sarà dalle 20.00 alle 22,15 con ultimo ingresso alle 21, 30 con entrata dal Cortile delle Carrozze.

Sempre nella giornata di sabato il Palazzo Reale di Napoli aprirà per la prima volta al pubblico il Deposito Foriera con due visite guidate alle ore 9.30 e alle ore 11.30 con prenotazione obbligatoria e acquisto del biglietto di ingresso al museo, fino ad esaurimento posti al link: https://www.coopculture.it/it/prodotti/il-deposito-foriera/.

Il Deposito Foriera, situato al di sotto del Cortile del Belvedere, occupa gli spazi anticamente adibiti al servizio alla Marina e collegati all’epoca alla sottostante darsena militare. Successivamente furono utilizzati come “magazzino” e come luogo di ricovero per i dipinti. Attualmente lo spazio accoglie arredi ottocenteschi per la maggior parte provenienti dalle sale che oggi ospitano la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”.

Durante il tragitto i visitatori in gruppi di massimo 25 persone, verranno accompagnati da un architetto e da una storica dell’arte in un percorso solitamente non accessibile al pubblico. Tramite una suggestiva scala ellittica di piperno sarà inoltre possibile ripercorrere parte della discesa che conduce all’attuale via Acton, sul luogo dell’antico Arsenale.

Domenica 24 settembre, invece, sono previsti due turni per visite guidate al laboratorio di restauro e il deposito quadri, durante le quali il personale del museo illustrerà ai visitatori gli ambienti di lavoro in cui i restauratori si prendono cura del patrimonio artistico del Museo e il deposito quadri, qui collocati nel 2014 a seguito di importanti lavori di ristrutturazione.

Anche in questo caso le visite saranno effettuate per gruppi di massimo 25 persone con partenza alle ore 16.30 e 18.30, con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al link: https://www.coopculture.it/it/prodotti/il-laboratorio-di-restauro-e-i-depositi-quadri-e-cornici/.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2023 - 17:03

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento