#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 09:15
25.6 C
Napoli

Il Progetto QUICAMPIFLEGREI: alla (ri)scoperta del territorio e delle attrattive storiche dei Campi Flegrei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Progetto QUICAMPIFLEGREI: alla (ri)scoperta del territorio e delle attrattive storiche dei Campi Flegrei

Il progetto QUICAMPIFLEGREI, cofinanziato dalla Regione Campania nasce per far (ri)scoprire ai cittadini i Campi Flegrei e le sue attrattive storico-culturalie acquisire consapevolezza del territorio e delle sue immense potenzialità, con un focus sulla comunicazione e promozione dello stesso. campi

Il corso consta di quattro moduli, ognuno realizzato da esperti del settore, così suddivisi:

1° Modulo àMiti, origini e storia

In questa prima fase del progetto verranno approfondite la storia e la cultura dei Campi Flegrei, intrinsecamente legate all’archeologia: si seguirà quindi, un percorso di (ri)scoperta dei siti archeologici dell’Area Flegrea, con un focus sulle modalità basilari di conservazione degli stessi. Il modulo avrà durata di 32 ore.

2° Modulo àVie di terra e di mare

Al fine di valorizzare e preservare il patrimonio naturalistico ed ambientale dei Campi Flegrei, è stato strutturato questo secondo modulo in cui i partecipanti, guidati da esperti conoscitori dell’Area Flegrea, impareranno a conoscere e preservare l’enorme patrimonio ambientale e naturalistico. Il modulo avrà durata di 15 ore.

3° Modulo àComunicare e promuoverei beni culturali

In questo modulo si apprenderanno le teorie e le tecniche di comunicazione, sia online che offline, per svolgere efficacemente la comunicazione per la promozione del territorio e la comunicazione sociale. Il modulo avrà durata di 15 ore.

4° Modulo àVideoMaker Lab – Un corto flegreo

Quest’attività si costituisce quale strumento indispensabile del progetto, in quanto rappresenta il mezzo necessario per la realizzazione di uno spot o di un docufilm a carattere didattico-culturale da parte dei partecipanti, che impareranno a riprendere, montare e produrre un video. Il modulo avrà durata di 20 ore.

Riscoprire il proprio territorio vuol dire riappropriarsene e imparare a valorizzarlo, preservando luoghi archeologici dall’intrinseco valore culturale. Il progetto QUICAMPIFLEGREI, che si avvale di professionisti qualificati e attenti ai metodi educativi e disciplinari, rappresenta uno stimolante punto di partenza per conseguire un obiettivo che è di tutta la comunità.

Il progetto avrà inizio il 25 gennaio 2021. Per aderire bisogna compilare il form da richiedere via e-mail all’indirizzo progettoqcf2019@gmail.com, indicando nell’oggetto della stessa “Richiesta form di adesione Progetto QCF”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 19:17


Cronache Video

ULTIM'ORA

Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE