#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Il Comitato tecnico scientifico conferma la capienza ridotta per i treni al 50%. A rischio i lavoratori e i collegamenti per la compagnia Italo-NTV.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comitato tecnico scientifico conferma la capienza ridotta per i treni al 50%. A rischio i lavoratori e i collegamenti per la compagnia Italo-NTV.

 

La Compagnia privata dei treni veloci Italo-NTV è messa a dura prova dalle vigenti misure restrittive per contenere il contagio. Gli operatori ferroviari chiedono di portare la capienza dei treni a lunga percorrenza dall’attuale 50 all’80%. Ieri, l’amministratore delegato di Italo, Gianbattista La Rocca, ha sottoposto le proprie richieste al Comitato tecnico scientifico (Cts), sottolineando il duro colpo subito dagli effetti generati dall’emergenza sanitaria. La domanda dei servizi ferroviari, infatti, è crollata al 20 – 30%, con una perdita per la società che si stima di circa 200 milioni di euro.

Il confronto tra la compagnia ferroviaria e il Governo è reso ulteriormente complesso a fronte della disparità di trattamento con gli altri servizi di trasporto. La percentuale di riempimento a cui possono arrivare le compagnie aere, attualmente, è pari al 100%, mentre per il trasporto pubblico (treni regionali, metro e autobus) è pari all’80%.

Concluso l’incontro con il Cts, La Rocca ha spiegato: “Siamo appena usciti da una riunione con il Comitato tecnico scientifico dove abbiamo elencato tutte le misure di sicurezza attuate sui treni Italo, allo scopo di ottenere l’autorizzazione ad aumentare il riempimento di posti a bordo fino all’ 80 %. Al momento, come tutti sanno, nonostante misure accuratissime che solo l’alta velocità applica, viaggiamo con un riempimento massimo del 50%, mentre tutti gli altri mezzi di trasporto del Paese, metro, bus, treni regionali, sono autorizzati ad arrivare all’ 80%. Per non parlare degli aerei che viaggiano da mesi senza alcuna restrizione. Una situazione la nostra che non ha eguali in Europa, dove si viaggia quasi ovunque con un’occupazione totale dei posti. Ci aspettiamo che il Cts elimini la disparità di trattamento con gli altri mezzi di trasporto e permetta a Italo di scongiurare una crisi profonda “.

In seguito alla riunione tenutasi ieri, con forte stupore della compagnia ferroviaria, il Cts ha deciso di rinviare la decisione, confermando, al momento, le attuali disposizioni che prevedono il riempimento pari al 50%. Il risultato di una perdurante limitazione della capienza dei treni, potrebbe comportare prima a una veloce riduzione dei treni in circolazione, fino allo stop totale e alla soppressione (dal 1 ottobre) di 27 collegamenti, con il rischio che 1.500 lavoratori possano perdere la propria occupazione.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2020 - 17:07

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento