#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Giugno 2025 - 09:34
31.2 C
Napoli

Il Dipartimento di Giurisprundenza della UniCampania Vanvitelli, aderisce al progetto Pro Human Biolaw

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ricerca e Università: il Dipartimento di Giurisprundenza della UniCampania Vanvitelli, aderisce al progetto Pro Human Biolaw. Il diritto alla salute attraverso medici ed esperti di Diritto

 

La finalità è quella di formare in America Latina ricercatori e professionalità in materia di legislazione, bioetica e normative a tutela del diritto alla salute. Con queste basi il gruppo di ricerca coordinato dal professor Lorenzo Chieffi, ordinario di Diritto pubblico e costituzionale e Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ha aderito al Progetto di ricerca Pro Human Biolaw, finanziato in sede di Unione europea e coordinato dall’Università di Murcia attraverso il Center for Studies in Bio-law, Ethics and Health (Cebes) e la International Doctoral School (Eidum). «Abbiamo svolto un primo incontro in Spagna e ci teniamo perennemente in contatto attraverso video conferenze – spiega il direttore Chieffi – tutto il lavoro viene condotto da un gruppo multidisciplinare che comprende medici ed esperti di diritto. La salute
pubblica, e purtroppo lo dimostra l’emergenza da Coronavirus in atto, pone una serie di problemi legati al riconoscimento di diritti e alla salvaguardia della libertà di tutti».

A tale progetto aderiscono altresì Atenei europei e dell’America latina, quali l’Université de Lille, Universidad de Guadalajara, l’Universidad Autónoma de San Luis Potosí,
l’Universidad de Costa Rica e l’Instituto Tecnológico de Costa Rica. Tutto ciò a conferma della propensione all’internazionalizzazione del Dipartimento di Giurisprudenza e, in generale, dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.

Visita il sito: https://www.giurisprudenza.unicampania.it/

Il gruppo di lavoro del professor Chieffi opera in stretto coordinamento con il gruppo di ricerca del professor Claudio Buccelli, emerito di Medicina legale dell’Università di Napoli Federico II, altra unità aderente al progetto.Una parte importante dell’iniziativa di formazione riguarderà la comunicazione dei risultati dei confronti a tema e la divulgazione in materia di biodiritto. L’obiettivo del Progetto è quello di rafforzare nel campo del biodiritto la capacità del ricerca e di insegnamento, soprattutto nelle zone dell’America latina, affinché pure in questa parte del mondo si formi personale giuridico e sanitario idoneo ad affrontare i problemi del biodiritto (il cui rilievo è stato ulteriormente comprovato dallo scoppio dell’attuale epidemia) nella prospettiva delle libertà fondamentali. «Il nostro apporto scientifico – conclude il direttore Chieffi – può aiutare ad affrontare meglio questi temi.
Ovviamente la situazione di criticità attuale ci ha costretto a dilatare il programma. Ma ci sarà un confronto finale a Caserta in fase di organizzazione».


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2020 - 11:05

facebook

ULTIM'ORA

Secondigliano, bomba danneggia lo storico panificio-tarallificio Picardi
Truffe agli anziani, smantellata la nuova holding: 13 arresti
Airola, imprenditore 41enne torna libero: revocato l’obbligo di dimora
SuperEnalotto: il 5 batte un colpo, il 6 si nasconde...
Arzano, sequestro officina moto e area di mille metri quadri...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...
Napoli, 200 volontari recuperano 15 quintali di rifiuti dalla spiaggia...
Napoli, l’ex Whirlpool diventerà hub tecnologico d’eccellenza del quantum computing
San Giorgio a Cremano, trovata pistola con colpo in canna...
Incendio ad Angri, Arpac monitora diossine e inquinanti nell’aria
Barra, fugge su scooter sotto sequestro: arrestato dopo un rocambolesco...
Napoli, scippo donna in via San Biagio dei Librai: arrestato...
Napoli, truffa anziana ai Colli Aminei: arrestato 20enne
Napoli, tre pusher catturati nel centro città: coinvolto anche un...
Coppia di cinesi evade da Latina arrestata a Napoli
Terremoto Campi Flegrei: lo sciame sismico è terminato
Napoli, al teatro Bracco la risata è servita con la...
Napoli, blatte e lavoro nero: chiuso locale “star” di TikTok...
Giovanni Esposito e il suo debutto alla regia: “Nero” conquista...
Napoli, lutto nel mondo del giornalismo: é morto Ermanno Corsi
Coroglio, chiuso locale della movida: condizioni igieniche carenti
Gragnano, incidente dopo la cena con gli amici: muore 46enne
Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento