#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Interrogazione parlamentare della senatrice Giannuzzi sull’ospedale di Pozzuoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Interrogazione parlamentare della senatrice Giannuzzi sull’ospedale di Pozzuoli. “È uno scenario particolarmente preoccupante perché verificatosi in un ospedale, il luogo che dovrebbe essere il più sicuro di tutti, e perché rimanda a situazioni che in altre regioni hanno poi dato il via a spirali di contagio inarrestabili” commenta la senatrice del MoVimento 5 Stelle, Silvana Giannuzzi.

“Per questo abbiamo chiesto l’intervento del Ministro della Salute e ci aspettiamo verifiche immediate per fare luce su questa pagina inquietante della gestione dell’emergenza sanitaria in Campania. – aggiunge la senatrice Giannuzzi – Abbiamo rivolto interrogazioni in ambedue i rami parlamentari, io al Senato e la collega deputata, Doriana Sarli, alla Camera, mentre Valeria Ciarambino ha interrogato De Luca in Consiglio regionale ed i consiglieri Domenico Critelli ed Antonio Caso stanno facendo sentire quotidianamente la loro voce in consiglio comunale”. È di oggi infatti la loro richiesta che “tutto il Consiglio Comunale, insieme ai sindaci dell’area flegrea, sottoscriva un esposto per quanto accaduto all’Ospedale di Pozzuoli per individuare le responsabilità: chi non è in grado di gestire l’emergenza non può continuare a farlo”.

D’accordo con Valeria Ciarambino, capogruppo in Consiglio regionale, che sostiene la necessità di “implementare le attività di sorveglianza con l’incremento del numero di test diagnostici nell’area flegrea sia mediante i laboratori pubblici autorizzati che i laboratori già accreditati con il SSR per la ricerca di anticorpi anti SARS-Cov 19 e rendano gli esiti, subito disponibili all’unità di crisi per le finalità epidemiologiche e di sorveglianza attiva” così come occorre “svolgere una accurata inchiesta conoscitiva degli atti, delle omissioni e delle responsabilità in merito a quanto accaduto all’ospedale S.M. delle Grazie”.

Per la senatrice Giannuzzi, quanto accaduto è “la conseguenza di una strategia di contenimento inadeguata: tutte le linee guida prescrivono edifici e percorsi di ricovero ospedaliero separati e protetti, che invece mancano quasi del tutto in Campania. Inoltre la Asl Napoli 2 Nord ha disatteso le indicazioni ministeriali e dell’Istituto Superiore di Sanità che impongono di fare i tamponi a tutti i soggetti presenti negli ospedali, anche agli asintomatici venuti in contatto con casi positivi”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2020 - 21:49

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE