#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 15:44
24.2 C
Napoli

Covid-19, il Papa vara il vademecum per i riti di Pasqua: no processioni e lavanda dei piedi. Celebrazioni in streaming

facebook
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Pasqua non si può rimandare ed ecco che la Chiesa si adegua alle indicazioni per fermare il contagio da Covid-19. La settimana Santa arriva in un momento cruciale per l’emergenza da coronavirus. Il Vaticano raccoglie le osservazioni delle Conferenze Episcopali e aggiorna le indicazioni generali già date ai vescovi con il decreto del 19 marzo. Il nuovo decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti chiede a vescovi di non avere concelebranti e, naturalmente, non prevedere lo scambio della pace. I fedeli saranno avvisati dell’ora d’inizio delle celebrazioni per potersi unire alla preghiera dalle proprie case, seguendo possibilmente tramite gli streaming online. Il Vaticano ha stilato un programma delle celebrazioni. Nella Domenica della Palme la commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme si dovrà celebrare in un edificio sacro. Nelle chiese Cattedrali si dovrà adottare la seconda forma prevista dal Messale Romano, nelle chiese parrocchiali e negli altri luoghi la terza; Messa crisimale: valutando di Paese in Paese, le Conferenze Episcopali potranno spostarla ad altra data; Giovedì Santo: la lavanda dei piedi, già facoltativa, non si dovrà tenere. Non ci saranno neanche processioni e il Santissimo Sacramento si dovrà tenere custodito nel tabernacolo; Venerdì Santo: nella preghiera universale i vescovi dovranno predisporre una speciale intenzione per chi si trova in situazione di smarrimento, per i malati, per i defunti. L’atto di adorazione alla Croce con il bacio sarà limitato al solo celebrante; Veglia Pasquale: dovrà essere celebrata soltanto nelle chiese Cattedrali e parrocchiali. Per la liturgia battesimale, si manterrà solo il rinnovo delle promesse battesimali, come previsto nel messale romano. Le espressioni della pietà popolare e le processioni tipiche dei giorni della Settimana Santa e del Triduo Pasquale, a giudizio del Vescovo diocesano, potranno essere trasferite in altri giorni, come il 14 e 15 settembre. Anche in Israele, dove domani si celebra una giornata di preghiera ecumenica, ci saranno le sinagoghe chiuse e per la prima volta è stato concesso l’uso della preghiera online per venire incontro alle ordinanze di contenimento del virus emanate dal governo israeliano, che limita a 10 il numero di persone che possono stare insieme, che è il numero minimo per gli ebrei per pregare. Concesso anche l’uso degli smartphone e strumenti simili per le preghiere e le benedizioni di Shabbat e di Pesach (la Pasqua ebraica) quando normalmente ci si astiene da qualsiasi attività compreso l’uso dei telefonini. Un gruppo di importanti rabbini sefarditi ha emesso oggi una sorprendente direttiva per i fedeli in vista di Pesach, una delle maggiori feste familiari del calendario ebraico che ricorda la liberazione dalla schiavitù in Egitto. Nonostante non abbia ancora avuto l’avallo dei due rabbini capo di Israele, la direttiva prevede l’uso della popolarissima app Zoom in modo da permettere la videoconferenza del ‘Seder’ pasquale, la cena di celebrazione con la lettura dell’Hagadah.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 22:25

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento