#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 15:04
20 C
Napoli
San Cipriano, fiamme in una struttura abbandonata: sindaco invita a...
Napoli: Doppia operazione della Polizia, due arresti per scontare pene
Baby boss armato sfida il deputato Borrelli sui social: “Miett...
Esce venerdì 16 maggio I buoni soffrono, il nuovo singolo...
Tragedia funivia del Faito, 25 indagati: tra loro anche il...
Moggi apre al ritorno di Conte alla Juventus ma avverte:...
Serie A, gli arbitri della penultima giornata: Doveri per Parma-Napoli,...
Workshop con Josep Maria Miró per gli allievi del DrammaLab...
Maxi operazione contro il “pezzotto”, denunciati in quattro a Lecce...
De Laurentiis: “America’s Cup una grande opportunità, sarà motore per...
Patto Audace e Sospetto per il Futuro dell’Ager Stabianus
Sul mare luccica, mostra fotografica di Gian Paolo Russo
Orme camminate culturali a Mondragone, Piedimonte Matese e Caserta
Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a...
Benevento: furti nei negozi di Amorosi, ladro individuato grazie alle...
America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina...
Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico...
Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta...
Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di...
Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il nipote...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli

Camorra, avviso di conclusione indagini per il clan Contini. La Dda: Maria Licciardi non è un boss

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Redatto l’avviso di conclusione delle indagini del processo al clan Contini.
Rispetto a Maria Licciardi, colei che è stata inserita nell’elenco delle dieci donne più pericolose, vi sono importanti novità favorevoli al boss in gonnella.
La linea difensiva tracciata dall’avvocato Dario Vannetiello, la quale aveva già trovato condivisione nei giudici del tribunale del riesame, ha finito per convincere anche la direzione distrettuale antimafia.
Infatti la pubblica accusa ha abbandonato la iniziale ipotesi accusatoria che collocava Maria Licciardi al vertice della compagine criminale, giungendo oggi ad elevare la sola accusa di metà partecipazione, quindi con il ruolo di semplice affiliata.
Non solo. I pubblici ministeri non hanno neppure inteso elevare a Maria Licciardi l’accusa di concorso in due episodi di estorsione, rispettivamente ai danni di Rescigno e di Ottaviano, a differenza di quanto indicato nella richiesta di misura cautelare.
Appare innegabile che gli argomenti, di fatto e di diritto, indicati dalla difesa nella fase delle indagini, hanno prodotto un inusuale risultato già al termine delle indagini grazie alla presa d’atto da parte di autorevoli pubblici ministeri della fondatezza di larga parte dei rilievi difensivi.
Quanto accaduto alla Licciardi, già condannata per ben due volte per essere stata al vertice della medesima associazione, non è certo ricorrente nella casistica giudiziaria in quanto fu scarcerata dal riesame in costanza di latitanza ed ora beneficia di un significativo affievolimento risposto alle iniziali e di gran lunga più gravi accuse.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2020 - 20:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE