#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Germania: esponente neonazista eletto sindaco in Assia, e’ bufera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ un esponente dell’Npd, il partito neonazista tedesco, i servizi segreti interni tedeschi l’hanno messo varie volte sotto osservazione e ora e’ stato eletto sindaco di un paesino dell’Assia di 2500 anime, Altenstadt. Grazie anche ai voti di Cdu, Spd ed Fdp. Motivazione: “E’ bravo a inviare le email”. Un’elezione, avvenuta lo scorso 5 settembre, che ora ha scatenato una bufera politica di prima grandezza, tanto che il ministero dell’Interno del Land tedesco ha fatto sapere che potra’ essere annullata se i due terzi dei membri del consiglio locale volteranno in tal senso. Cristiano-democratici, socialdemocratici e liberali hanno colto la palla al balzo, annunciando che intendono presentare una mozione comune in questo senso. “L’errore sara’ corretto”, ha detto la ministra dell’Assia per gli Affari europei, Lucia Puttrich, della Cdu di Frau Merkel. Il problema, come scrive lo Spiegel, e’ che alcuni comuni di quest’area sono gia’ note come roccaforti dell’Npd. Tre anni fa la formazione apertamente neonazista aveva preso il 10,2% nelle elezioni comunali a Buedingen, che conta 21 mila abitanti. Piu’ o meno lo stesso risultato ad Altenstadt. Vieppu’ che il voto per Stefan Jagsch, vicesegretario dell’Npd in Assia, e’ stato unanime. Il caso fa scalpore anche perche’ l’Npd (Partito nazionaldemocratico di Germania), fondata nel 1964, e’ ritenuta decisamente piu’ a destra della stessa Afd, la formazione di ultradestra entrata per la prima volta nel Bundestag alle ultime elezioni federali del 2017. Notevole la dinamica grazie alla quale e’ stato eletto. Richiesto dei motivi, il rappresentante locale dei cristiano-democratici del paesino dell’Assia, Norbert Szielasko, ha spiegato quel ruolo era vacante da settimane e che “non ne avevamo un altro, soprattutto ci mancava uno piu’ giovane, che se ne intendesse di computer e che sapesse inviare delle email”. D’altronde, ha aggiunto Szielasko, “cosa faccia Jagsch nel suo partito o quello che fa privatamente non e’ affar nostro”. Vieppiu’ che nel consiglio di Altenstadt “si comporta in modo assolutamente collegiale e tranquillo”. Di tutt’altro tono le reazioni, tutte furibonde, dei politici nazionali. Mentre lo stesso Jagsch definisce il trambusto intorno alla sua elezioni “assolutamente esagerata e ridicola”, la leader della Cdu, Annegret Kramp-Karrenbauer, ha definito assolutamente “giustificata” l’indignazione: “Il nostro obiettivo e’ ottenere l’annullamento della sua elezione”. Si Twitter, il segretario generale della Spd, Lars Klingbeil, ha scritto “non coopereremo mai con i nazisti, mai!”, aggiungendo che la decisione del consiglio di Altenstadt e’ “incredibile e non giustificabile”. Idem il suo omologo nella Cdu, Paul Ziemiak, che si dice “senza parole” e definisce l’episodio “una vergogna”. In una intervista alla Bild l’esponente del partito che fu di Adenauer aggiunge: “Mi aspetto che questa decisione venga immediatamente corretta”. Da notare, l’assoluta assenza di commenti sul caso Altenstadt da parte dell’Afd, il partito dell’ultradestra.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 16:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE