#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Napoli, il consiglio comunale approva l’assestamento di bilancio dopo 14 ore di discussione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato la manovra di assestamento. Il testo èpassato a maggioranza, con 21 voti favorevoli e 3 astenuti. Ad astenersi sono stati i componenti del gruppo di maggioranza Agora’ che ieri in aula hanno dato un ultimatum al sindaco de Magistris chiedendo un cambio di passo senza il quale sono pronti da settembre a sentirsi liberi di votare soltanto i provvedimenti che condivideranno e riterranno utili. Uno strappo che renderebbe i numeri in aula di de Magistris vicini alla soglia minima che e’ 21. Il sì è arrivato al termine di una seduta durata quasi 14 ore in cui l’aula ha discusso 22 delibere di variazioni di bilancio prima di approdare all’esame della manovra. A illustrare gli aspetti principali del documento contabile è stato l’assessore al Bilancio, Enrico Panini. “Si tratta – ha detto – di una manovra sicuramente più leggera rispetto alle precedenti, che prevede risorse per 16 milioni, ottenuti grazie a maggiori entrate dalla Tari, dalla tariffa sulla pubblicità e dalla tassa di soggiorno che verranno impiegati per garantire maggiori servizi per welfare, ambiente e scuole”. Tra i punti “principali” della manovra un ruolo rilevante per il recupero del disavanzo entro il 2021 lo riveste il patrimonio. Tra le novità spiccano le risorse da destinare all’introduzione dell’interpretariato Lis (linguaggio dei segni) in Consiglio comunale. Panini ha “confermato un utilizzo contenuto del fondo di riserva che non ha richiesto aggiustamenti, anche in relazione alla situazione delle partecipate, rispetto a quanto contenuto nel bilancio di previsione”. L’assessore ha altresì ricordato che il Comune resta un ente in piano di riequilibrio pluriennale e che il piano approvato nel novembre 2018 è al vaglio degli organi di controllo. Preoccupazione e’ stata espressa dal consigliere del M5s, Matteo Brambilla, in relazione alla necessita’ di attendere il giudizio sul piano di riequilibrio da parte degli organi di controllo ritenuto essere “una spada di Damocle sul futuro della città” ed anche dal consigliere della Lega, Vincenzo Moretto, “rispetto alle criticità che ancora si registrano sulle dismissioni immobiliari e sul fronte della riscossione, diminuita addirittura del 33 per cento, e sulla capacita’ di incassare le sanzioni”. Approvate anche due mozioni. La prima, presentata dal consigliere dei Verdi Marco Gaudini, impegna sindaco e Giunta a prevedere le risorse necessarie per dotare l’Unita’ operativa Tutela ambientale di mezzi adeguati per lo svolgimento delle molteplici attività, approvata all’unanimità, e la seconda, della consigliera Galiero (Napoli Sinistra in Comune), approvata a maggioranza, che impegna l’amministrazione a recepire i suggerimenti dei revisori e a monitorare il flusso di cassa per consentire il regolare andamento della spesa corrente e il completamento degli investimenti in corso e ad adottare tutte le misure utili a favorire la capacita’ di riscossione delle entrate correnti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2019 - 11:00

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento