#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Giugno 2025 - 09:14
26.3 C
Napoli

Esodo: #seisicuro, in aree servizio iniziativa Aspi e Polstrada

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La polizia, con la collaborazione di Autostrade per l’Italia, ha realizzato in occasione dell’esodo 2019 la campagna di comunicazione #seisicuro per sensibilizzare gli utenti sui rischi di una guida non corretta che accompagnera’, fino alla prima settimana di settembre, gli italiani anche sulla rete di Autostrade per l’Italia. Presso le principali aree di servizio, come oggi a Teano, decima tappa di questa iniziativa, e’ possibile incontrare una ‘carovana’ e gli agenti della Stradale e il personale di Aspi forniranno una serie di servizi di caring per gli automobilisti. Solo negli primi giorni dell’iniziativa, sono circa 4.000 gli automobilisti che hanno potuto ricevere assistenza su traffico e la viabilita’ in questo modo. Oltre 2.000 tra adulti e bambini hanno compilato il quiz sulla guida sicura, mentre sono stati distribuiti 5.000 gadget, tra etilometri e borracce. Gli utenti lungo le aree di servizio interessate dalla campagna, durante l’esodo, potranno usufruire di assistenza sanitaria di primo livello praticata da medici della Croce Rossa, conoscere in tempo reale le informazioni sul traffico insieme a notizie e consigli per una guida sicura, grazie alla distribuzione di materiale informativo per viaggiare senza rischi.
Presso il Pullman Azzurro della polizia e il camper di Autostrade per l’Italia, adulti e bambini possono inoltre compilare un quiz digitale sulla guida sicura, ricevendo in dono un etilometro e una borraccia termica. In alcune aree di servizio viene anche offerto il servizio gratuito di lavaggio dei cristalli e dei fanali, uno dei primi requisiti per guidare in sicurezza. Uso dello smartphone al volante, eccesso di velocita’ e mancato uso delle cinture di sicurezza, utilizzo di alcool e di droghe rappresentano i tre comportamenti scorretti e pericolosi che, secondo le piu’ recenti statistiche, sono le principali cause di incidentalita’ in strade e autostrade. E’ su questi tre comportamenti che si e’ focalizzata la campagna di comunicazione promossa proprio durante i giorni a maggior flusso di traffico per l’esodo estivo. Un mix di informazioni di servizio e di mini-racconti che, grazie alla presenza del testimonial Dario Vergassola, usa il linguaggio dell’ironia per comunicare tematiche rilevanti per la sicurezza stradale. Il direttore della Polizia Stradale, Giovanni Busacca, a Teano insieme ad Autostrade, sottolinea come “la campagna e’ il nostro modo di essere vicini alla gente e lo facciamo nelle aree di servizio che sono parti integranti delle citta’ lineari; 40 giorni in 19 aree di servizio tra le piu’ frequentate d’Italia per essere vicini alle famiglie”. “L’Istat ha certificato per il 2018 la riduzione degli incidenti, dei feriti e dei morti su strada, ma questo risultato non ci soddisfa – prosegue – siamo convinti che vicino al controllo e alla prevenzione su strada occorra una campagna di educazione come quella che stiamo facendo. Purtroppo la distrazione, la velocita’ e la mancata precedenza costituiscono da sole piu’ del 40% delle cause di tutti gli incidenti gravi e gravissimi. Serve responsabilita’ da parte di tutti, e soprattutto l’alcool e la droga sono incompatibili con la guida”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2019 - 15:15

facebook

ULTIM'ORA

Angri, incendio distrugge capannone ingrosso computer
Campi Flegrei, alba di paura: scossa di magnitudo 3.2
Casavatore, il sindaco Celaj annuncia la stagione del cambiamento
Paura a Vico Equense, bimbo si perde al parco giochi:...
Oroscopo del 21 giugno 2025 segno per segno
Calciomercato Napoli: è duello con la Juventus per Sancho dello...
Superenalotto, ecco i numeri vincenti del concorso di oggi: tutte...
Ricoverata in ospedale l’influencer Federica Russo de “Il mio viaggio...
Bracciante muore per malore nel Casertano, indaga la Procura
Alto Calore, processo bis per i corsi “fantasma”: 4 imputati...
Napoli, a Palazzo Reale i ragazzi degli IPM in concerto...
Estrazioni del Lotto e 10 e lotto di oggi: quel...
Teano, auto contro furgone: muore 48enne
Acerbi choc, insulti e minacce a un tifoso con la...
Poggiomarino, operaio di 53 anni cade da tre metri e...
Conte a tutto campo: “Non credevo arrivasse McTominay, Lukaku ha...
Tentato furto in un’azienda edile a Santa Maria Capua Vetere:...
Cilento al buio: i blackout mettono in ginocchio il turismo...
Pompei, musica e archeologia: cento bambini inaugurano l’estate del Children’s...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 7 milioni di sanzioni...
Casoria, controlli interni ed esterni delle società partecipate nella gestione...
Monterusciello, sopralluogo dell’assessore Barbieri nei cantieri dei Lotti
Tassisti napoletani all’attacco: “Basta immobilismo, vogliamo risposte concrete sul traffico”
Scafati, pusher ferito a colpi di pistola: indagini a una...
Napoli, serata di gusto e inclusione con Di Costanzo e...
Benevento, marito violento allontanato da casa
Scampia, arrestato mentre chiede il pizzo a un commerciante
Napoli, Mattia Barbarossa nominato advisor di Marscenter
Le migliori slot online con volatilità bassa: guida 2025
Napoli, prime condanne per i signori del “pezzotto”

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento