#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 19:00
21 C
Napoli
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...

È coltivato nel cuore del Cilento l’alimento del futuro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno, 14 giugno 2019 – La Spirulina è una microalga di acqua dolce contenente un segreto: l’essere  un vero e proprio elisir di lunga e buona vita. Non a caso è stata scelta dalla NASA come cibo per gli astronauti, visto che un cucchiaino corrisponde a 1 kg di frutta e verdura assortita, ed è stata definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come l’alimento più completo al mondo, oltre ad essere definita dal Dipartimento  dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America (USDA) come l’alimento del futuro.

Questa microalga straordinaria è coltivata  nel cuore del Cilento da una azienda denominata AlghePAMche ha sede nel paese di Acciaroli, una frazione di Pollica. L’ambiente s’ intona benissimo con le proprietà dell’alga: qui il biologo Alnkel Keys visse per 40 anni perfezionando i suoi studi sulla “dieta mediterranea”, il  luogo è oggetto di studio per il numero di centenari  da parte dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma  in collaborazione con  l’Università di Medicina di San Diego (USA). Il mantenersi in salute  dipende da molti fattori: predisposizione genetica, acqua incontaminata, aria pulita, assunzione di pietanze vegetali, una vita attiva. La spirulina PAM porta il suo contributo a questa ricerca di vita sana. Stimola e stabilizza gli agenti  che proteggono l’uomo divenendo così una sorta di elisir di lunga vita. Tra i  benefici che le sono scientificamente riconosciuti , ricordiamo:

  • Rafforzamento del sistema immunitario
  • Promozione di effetti neuroprotettivi e di antivecchiamento.
  • Aiuta a perdere peso
  • Riduzione del livello di colesterolo e di sindrome premestruale (PMS)
  • Possesso di carica antitumorale
  • Capacità detossificante
  • Proprietà energizzante
  • Sostegno alla salute delle donne in gestazione e dei bambini
  • Riduzione della stanchezza
  • Capacità a combattere la malnutrizione

La Spirulina dunque va annoverata fra gli alimenti benefici per l’uomo . Grazie a questa proprietà , destò nel maggio del 2018 l’attenzione  di ”Linea verde”, la trasmissione che va in onda la domenica su RAI UNO. Gli autori vollero organizzare una puntata per documentare e tentare di svelare i segreti dei centenari presenti nel Cilento. Per far questo visitarono aziende che nel territorio producono alimenti sani, genuini e biologici, tra cui anche la “AlghePAM” .Grande interesse suscitò nella troupe l’impianto e il laboratorio per i modi con cui conoscenze scientifiche e soluzioni tecnologiche sono state rese solidali e utilizzate per garantire alla coltivazione tempi precisi e protezioni da inquinamenti. Le soluzioni  furono ben descritte dalla conduttrice (Daniela Ferolla) .Ciò che ha guidato l’innovazione  è stata una politica aziendale tesa a enfatizzare la qualità piuttosto che la quantità della produzione. Ciò che ha reso possibile questa volontà è stato il sistema di coltivazione adottato, ovvero l’uso dei fotobioreattori, strutture chiuse  che consentono di proteggere la coltura da qualsiasi inquinante esterno (polveri, insetti, sostanze chimiche dannose, contaminanti trasportati da roditori ed altri animali, etc..) cosa che altri sistemi di coltivazione non possono garantire.

La qualità del prodotto inoltre viene massimizzata anche dall’aria e dall’acqua utilizzati e che , appartenendo all’ambiente, fanno parte di alcuni dei fattori che contribuiscono alla longevità dei centenari di Acciaroli. Al momento nessuna controindicazione è stata trovata nell’uso quotidiano della spirulina. L’importante è non esagerare. Le dosi consigliate per un consumo quotidiano variano da 1 a 5 grammi al giorno a seconda dell’esigenza. L’azienda AlghePAM produce e confeziona  spirulina pura al 100%, biologica, senza coloranti, addensanti e conservanti.  I formati disponibili sono 2, in polvere e a spaghettini e sul sito ufficiale www.Alghepam.bio è possibile acquistarli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 16:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento