#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 12:44
29.2 C
Napoli

Druda, Cuore di donna. Presentazione all’Archivio di Stato di Salerno sabato 9 marzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Druda, Cuore di donna” è il cortometraggio storico ambientato a Serre, per la regia di Caterina Firinu, che, nelle prossime settimane, sarà presentato in diversi circuiti d’autore. Il lancio ufficiale è previsto per il 9 marzo presso l’Archivio di Stato di Salerno, alla presenza del direttore, Renato Dentoni Litta, e dei sindaci dei comuni di Atena Lucana e di Serre, Luigi Vertucci e Franco Mennella. La pellicola è tratta dalla storia vera di Luigia Cannalonga- interpretata dall’attrice Marilù Quercia- una contadina che, durante il periodo risorgimentale, fu sospettata di essere a capo di una banda di briganti insieme al figlio Gaetano. Una ‘druda’, appunto, termine coniato a sottolineare il disprezzo con il quale i piemontesi appellavano le donne meridionali. La sceneggiatura rispetta integralmente la vera storia, come da documenti d’Archivio, della brigantessa che viene spesso menzionata insieme alla ben più nota Michelina de Cesare. Tuttavia “quella di Luigia- spiega la regista- è una vicenda che ha a che fare più con l’amore e la passione di donna e di madre che con la rabbia e la ribellione della brigantessa. Il cortometraggio vuole essere un tributo alle donne del sud che lottarono in un momento storico particolarmente violento. Partendo dalla storia di Luigia, si offre, infatti, lo spaccato storico di quello che fu il difficile periodo post-unitario”. L’idea del soggetto nasce dallo studio e dalla ricerca della prof.ssa Antonella Musitano, storica e studiosa del periodo post-unitario, e dalla collaborazione, per la ricerca delle tradizioni e del costume dell’epoca, della prof.ssa Adele Pulice Lozito. La produzione è del Prof. Vincenzo Colonna “che ha creduto nel progetto ed investito nell’arte e nella cultura”, ha commentato la Firinu.
Alla presentazione ufficiale di sabato 9 marzo, oltre a tutti loro, sarà presente il direttore della fotografia, Paco Maddalena che, con “Nauta Studio” ha curato anche montaggio e post-produzione e il cast artistico. L’evento avrà inizio alle ore 11.
In un cortometraggio, la storia di una donna, di una madre, di un Sud conquistato con un “colpo di mano” e oppresso.
SERRE (SA), anno 1864. Sono gli anni difficili della difficile Unità, anni in cui, la cultura del sospetto era l’arma privilegiata dai conquistatori piemontesi per legittimare l’uso di leggi speciali, liberticide, incostituzionali e, per le donne, chiamate con disprezzo “drude” dai piemontesi, leggi ancora più crudeli, soprattutto se servivano per “stanare” i cosiddetti briganti. Donne forti e coraggiose, ma condannate all’oblio dalla storia. Donne come Luigia Cannalonga. Per lei, bollata come “donna di sentimenti avversi al governo e sospetta di essersi sempre tenuta in relazione e corrispondenza col proprio figlio…”, il castigo più grande: il domicilio coatto all’isola d’Elba, un’isola lontana, troppo lontana da Serre, troppo lontana dai suoi figli.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2019 - 17:35
facebook

ULTIM'ORA

Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37...
Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi...
Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla...
Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani
Andrea Bocelli incanta Pompei: doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi
Napoli, la seconda edizione del Racing Show e il sogno...
Lo stabiese Pio Esposito: “Inter il mio sogno, pronto a...
Chicken Road Italia: dove il gioco incontra la strategia reale
Napoli, a Forcella il deposito degli stupefacenti: arrestata 56enne
La tradizione della pelletteria napoletana: un’eccellenza che fa bene alla...
Camorra e riciclaggio internazionale, dieci arresti tra Italia e Dubai
Aversa, carabinieri restituiscono borsello con 800 euro a turista americana
Benvenuti su Chicken Road: quando il gioco diventa corsa per...
Napoli, follia a Chiaiano: con una mannaia da macellaio semina...
Napoli, choc a Nisida: agente ai domiciliari per atti sessuali...
Acerra, morte di Cuono De Sena: indagato per omicidio stradale...
Giri e fasi di gioco: come capire i progressi all’interno...
Salerno, gioielleria svaligiata in 4 minuti
Acerra, il pistolero del bar è Santolo Castaldo
Napoli, soldi falsi a Porta Nolana: si cerca la stamperia
Oroscopo del 25 giugno 2025 segno per segno
Acerra piange per il 37enne Cuono De Sena e prega...
Superenalotto, l’estrazione di oggi regala due “5+” da sogno: 244mila...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 24 giugno
Bambino di 4 anni si perde tra la folla ad...
E’ morto Alvaro Vitali, il cinema piange “Pierino”
Terremoto Campi Flegrei, sciame sismico in corso: 9 scosse
Costumista morto, l’ipotesi choc: aggredito e ucciso
Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della...
Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento