ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:29
29.5 C
Napoli

Sanremo: cerca accredito e si spaccia per ‘pupillo’ di Zavoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un uomo di 43 ani, originario di Napoli, e’ indagato dalla procura di Roma per ‘sostituzione di persona’ per aver attivato un falso dominio denominato ‘senato.eu’, e quindi diverse caselle di posta elettronica, nella speranza di ottenere dalla Rai un accredito per il 69esimo Festival di Sanremo. A carico dell’indagato, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha eseguito una perquisizione locale ed informatica culminata con il sequestro di diversi computer con relativi supporti e sette hard disk. A determinare l’avvio dell’inchiesta e’ stata una denuncia partita dai vertici Rai per una sospetta corrispondenza per e-mail intrattenuta dall’ufficio stampa, apparentemente, con il senatore (fino al 2018) Sergio Zavoli, cui veniva richiesto a beneficio dell’indagato, indicato quale suo “pupillo” e portavoce del parlamentare, un accredito per l’imminente Festival della musica italiana. Gli accertamenti svolti dai poliziotti del Cnaipic (Centro Nazionale Anticrimine Informatico della Protezione delle Infrastrutture Critiche) del servizio Polizia Postale hanno consentito di verificare come non solo qualcuno si stesse spacciando per Zavoli ma che era stato registrato fraudolentemente il dominio ‘senato.eu’ al quale erano associati falsi account di posta elettronica di altre figure istituzionali tra cui le caselle Giorgio.NAPOLITANO@senato.eu, riferibile al Presidente emerito della Repubblica e Domenico.AURICCHIO@senato.eu. Non potendosi escludere la consumazione di analoghi o altri reati con il coinvolgimento degli altri account di posta elettronica apparentemente riconducibili alle personalita’, e’ stato cosi’ emesso un provvedimento di sequestro del dominio ‘senato.eu’, ed al contenuto di tutte e sei le caselle di posta elettronica associate al medesimo spazio web. Al di la’ di questa vicenda giudiziaria, in occasione del Festival, la stretta collaborazione tra la struttura di sicurezza cibernetica della Rai ed il Cnaipic della Polizia Postale consentira’ di attivare un dedicato servizio a tutela di tutto l’aspetto informatico legato alla manifestazione canora. In particolare, gli esperti del Cnaipic e il Compartimento Polizia Postale di Genova, in sinergia con la Questura di Imperia, sara’ presente tutto il giorno presso una dedicata sala operativa allestita a Sanremo dalla Rai per la diretta tutela dei sistemi e dei servizi informatici che di fatto supportano ‘in toto’ l’intera produzione.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Febbraio 2019 - 10:04
facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche