I carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno, in collaborazione con personale dell’Asl di Avellino, a seguito di ispezione presso un deposito di una ditta operante nel commercio all’ingrosso di prodotti cerealicoli ubicato nella provincia irpina, hanno sequestrato 1000 tonnellate di grano risultate stoccate in una struttura priva della prevista registrazione presso la competente Asl. Nell’occasione è stata contestualmente vietata la commercializzazione della merce, avente un valore complessivo di oltre 200mila euro, e sono stati eseguiti campionamenti del prodotto per le successive verifiche di laboratorio.
Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto
Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto
Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto
Napoli – sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto
Afragola -Controlli a tappeto sull’autostrada A1, nel pieno dell’esodo estivo. La Polizia Stradale di Napoli… Leggi tutto
Il Tribunale del Riesame di Napoli ha rinviato all'8 settembre l'udienza che deciderà sul ricorso… Leggi tutto