ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Meteo, toccato l’apice del freddo: domani pioggia al Sud e neve su Alpi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sabato migliora sulle regioni centrali adriatiche e al Sud, a parte ancora qualche residua precipitazione nel nord della Sicilia. In queste ore si sta toccando l’apice del freddo: sabato mattina le gelate sono state diffuse e intense al centro-nord mentre in giornata il freddo si farà sentire soprattutto al Sud e in Sicilia perché accentuato da intensi venti settentrionali. Domenica una debole perturbazione in arrivo dal Nord Europa (la n. 4 di gennaio) porterà nuove nevicate sulle Alpi di confine e qualche sporadica pioggia all’estremo Sud e Isole maggiori”. E’ quanto sostiene il Centro Epson Meteo. “Freddo in attenuazione ovunque. Lunedì giungerà un altro impulso instabile (perturbazione n. 5 del mese) che porterà altre piogge al Sud e sulla Sicilia e nuove nevicate sulle regioni alpine più settentrionali. Attenzione: da domenica e fino a lunedì fase critica per il notevole rinforzo del vento di Maestrale intorno alle due Isole maggiori: attesi mari grossi e raffiche tempestose anche oltre i 100 km/h. Il vento- affermano i meteorologi – si farà sentire un po’ il tutto il Paese nella giornata di lunedì con intense raffiche di Foehn al Nordovest e nelle vallate alpine. Al Nord la lunga fase siccitosa potrebbe finalmente interrompersi intorno a metà della prossima settimana grazie all’ingresso di correnti umide atlantiche che potrebbero riportare piogge in pianura e nevicate in montagna”. Sabato – si legge ancora nella nota – nuvolosità irregolare su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con qualche pioggia residua o debole nevicata oltre i 600 metri su nord e ovest dell’isola. Nel resto del Paese tempo in prevalenza soleggiato, salvo il passaggio di nuvolosità ad alta quota sulle regioni settentrionali più estesa e densa in mattinata e di nuovo dalla serata. Nella notte nubi in aumento anche al Centro e sulla Sardegna con le prime deboli nevicate lungo le Alpi di confine centro-orientali e deboli piogge sulla Sardegna occidentale. Temperature all’alba diffusamente sotto lo zero al Centro-Nord con picchi fino a -5/-6°C; massime stazionarie o in lieve rialzo ma con valori anche inferiori alla norma al Sud sulle Isole dove il freddo sarà accentuato da una moderata o tesa ventilazione settentrionale.

Per domenica, ancora, lungo le Alpi di confine cielo nuvoloso e alcune nevicate più consistenti nella seconda parte della giornata quando il limite tenderà ad alzarsi portandosi intorno a 1000-1500 metri. Locali precipitazioni potranno sconfinare fino in Valle D’Aosta e nell’alta valle dell’Adige. Nel resto del Nord tempo abbastanza soleggiato, salvo il passaggio di nuvolosità innocua ad alta quota. Al centro-sud e nelle Isole nuvolosità variabile, con tendenza a rasserenamenti nel pomeriggio su gran parte delle regioni centrali. Al mattino locali piogge sulla Sardegna occidentale, nel pomeriggio e in serata brevi precipitazioni possibili su Calabria e Sicilia tirreniche. Temperature in generale rialzo, più sensibile nei valori notturni al Centro e sulla Sardegna, con gelate più deboli e localizzate. Venti da forti burrascosi di Maestrale attorno alle due isole maggiori con mari fino a molto agitati. Venti di Foehn nelle vallate alpine e nelle vicine aree pedemontane di Piemonte e Lombardia.

Lunedì – sostengono ancora i meteorologi – proseguiranno le nevicate lungo le Alpi di confine, destinate però ad attenuarsi dal pomeriggio e ad esaurirsi poi a fine giornata concentrandosi nel nord dell’alto Adige. La quota si abbasserà notevolmente fino al fondovalle dalla sera. Nel resto del Nord cielo sereno o poco nuvoloso. Al Centro al mattino nuvolosità variabile con locali deboli precipitazioni tra basso Lazio, Abruzzo e Molise ma con tendenza da metà giornata a rasserenamenti in quasi tutto il settore.Al Sud e sulle Isole cielo in prevalenza nuvoloso: piogge e locali rovesci più probabili nelle regioni peninsulari e nel nord della Sicilia dalla tarda mattinata. Quota neve in Appennino attorno a 1300-1500 metri. Temperature in sensibile diminuzione nelle Alpi, in ulteriore generale aumento nel resto del Paese. Venti settentrionali moderati o localmente forti fino a tempestosi nelle Alpi e attorno alle Isole maggiori con raffiche oltre i 100 km/h. Raffiche di Foehn fino a 50-60 km/h al Nordovest. Mari molto mossi fino a molto agitati o grossi il mare di Sardegna e i Canali delle Isole.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Gennaio 2019 - 10:57

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche