#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Formiche in ospedale, Borrelli: ‘Servono interventi drastici’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ho inviato una nota al direttore della Asl NAPOLI 1 per chiedere di organizzare un intervento drastico sull’ospedale San Giovanni Bosco – dichiara il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, membro della commissione sanita’ – che ha problemi strutturali notevoli e una serie di situazioni inaccettabili come la mancanza del Triage al pronto soccorso. Si tratta di una struttura vulnerabile in condizioni pre fatiscenti con possibilita’ di accesso da diversi punti. Il San Giovanni Bosco non ha mai avuto interventi di manutenzione straordinaria da quando e’ stato realizzato. Per realizzarli, qualora fosse necessario, bisognerebbe prevedere anche una chiusura programmata dei vari reparti dell’ospedale. Per quanto riguarda le formiche o altri insetti che da tempo assediano il San Giovanni Bosco e’ utile ricordare che nonostante diversi interventi di pulizia non e’ stato mai debellato il fenomeno. Infatti, anche durante il controllo di mercoledi’ dei Nas, nell’area chiusa per invasione di formiche e’ stata riscontrata la presenza di formiche, probabilmente dovuta al fatto che l’intervento non fosse stato incisivo”. “Inoltre l’ospedale – continua Borrelli – e’ al centro di un’area ad altissima densita’ criminale. Il parcheggio e’ stato nelle mani per anni della camorra e attualmente e’ gestito da un gruppo di abusivi tutti pregiudicati. Abbiamo chiesto al Questore un presidio fisso all’ingresso dell’ospedale senza alcun risultato fino ad oggi. Le aziende che gestivano bar e ristorante all’interno dell’ospedale furono sequestrate nel 2014 nell’ambito dell’operazione contro il clan Contini. Dopo un mio Question Time e’ emerso addirittura che sarebbero state morose per anni nei confronti della Asl e infatti recentemente sono state chiuse da un intervento dei Nas. Giova segnalare inoltre l’assurda proroga per le ditte di pulizia che operano da circa 15 anni senza nuove gare d’appalto”. “Infine va segnalato che il reparto di ortopedia e traumatologia del San Giovanni Bosco – conclude Borrelli – rischia il blocco totale per mancanza di mezzi e personale anche se, al momento, si opera ancora, in piena emergenza, usando letti operatori di altre strutture. Nonostante le ripetute richieste di acquisto di strumentazioni, quasi nessuna di queste e’ stata accolta e addirittura, durante alcuni periodi, sono mancate placche e viti in numero sufficiente per la cura delle fratture. Appare assurdo, inoltre, che per il biennio 2017-2018 sia stata prevista una spesa dai soli 115.000 euro, fondi incapienti per acquistare il letto operatorio di cui il reparto necessitava. L’acquisto del tavolo era affidato alla dirigente Asl Loredana Di Vico, poi arrestata per appalti truccati, che purtroppo ha tenuto a lungo ferma la pratica, impedendo di risolvere la criticita’. Al di la’ del caso specifico, fa riflettere che lo stanziamento per ortopedia e traumatologia sia stato molto inferiore ai quasi 600.000 euro destinati al reparto di oculistica, che non ha posti letto e non svolge attivita’ di pronto soccorso”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2018 - 18:54

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE