#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 21:38
29.2 C
Napoli

Scuole a Napoli: esposto in Procura per ’emergenza sicurezza’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Nel primo giorno di scuola in Campania, abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica di NAPOLI sull’emergenza sicurezza che colpisce la maggioranza degli edifici scolastici, particolarmente a NAPOLI, ed una richiesta al Ministero dell’Istruzione affinche’ vengano chiuse le scuole strutturalmente a rischio e si effettuino le necessarie verifiche ed accertamenti sulle altre scuole, dando impulso ad interventi di manutenzione, a tutela della incolumita’ di studenti e docenti”. Ad annunciarlo il segretario federale di “Sud Protagonista”, Salvatore Ronghi, unitamente al portavoce cittadino, Luigi Ferrandino, in una conferenza stampa tenuta davanti all’istituto comprensivo Bovio Colletta, sito in via Carbonara, a NAPOLI, insieme con la responsabile di Cnal, Lucia Di Pietro, il dirigente cittadino, Salvatore Scarfiglieri e la responsabile settore scuola Imma Guariniello. “E’ molto negativo iniziare l’anno scolastico nell’insicurezza sulla staticita’ e sullo stato di manutenzione degli edifici scolastici e con un patrimonio immobiliare spesso lasciato alla sola buona volonta’ delle scuole stesse, dei presidi e delle famiglie degli studenti”- ha detto Ronghi – per il quale “come e’ accaduto per la tragedia del crollo del ponte Morandi di Genova, in caso di disgrazie, le relative responsabilita’ finiscono col ricadere sui funzionari e, quindi, sui presidi, che, ingiustamente, finiscono col pagare colpe altrui”. “Alla luce dei gravi episodi che si sono verificati negli anni scorsi, ben 117 crolli in tre anni tra Lombardia, Piemonte, Lazio, San Giuliano di Puglia, Campania, Marche, Umbria, Abruzzo etc., a tutela dei nostri figli, riteniamo necessario l’intervento dell’Autorita’ Giudiziaria affinche’ si accerti la totale conformita’ degli edifici scolastici napoletani alle norme di sicurezza, cosi’ da evitare di rincorrere inauspicabili tragedie ed agire preventivamente per rimuovere ogni fattore di rischio calcolabile e procedere al sequestro cautelativo delle strutture scolastiche non a norma ” – ha sottolineato Ferrandino. “Come sindacato Cnal, scendiamo in campo al fianco dei presidi e dei docenti che sono spesso i capri espiatori di una situazione in cui i Comuni e le Municipalita’ vengono meno ai propri doveri e, di conseguenza, essi, come e’ gia’ accaduto in altri casi, finiscono col pagare responsabilita’ che non gli appartengono” – ha sottolineato Di Pietro – che ha annunciato una serie di incontri con le direzioni scolastiche e il corpo docenti per mettere in campo una piattaforma operativa su questo delicato tema”. “Da uno studio svolto nella nostra Regione risulta che il 90,5% degli edifici scolastici sono in territori a rischio e solo il 20% di essi e’ stato costruito secondo criteri antisismici, e sul 28,5% e’ stata eseguita una verifica – ha spiegato Scarfiglieri – ; va tenuto, inoltre, in considerazione che il territorio cittadino napoletano e’ ad alto rischio sismico e, peraltro, costretto tra due zone vulcaniche, ovvero Vesuvio e Campi Flegrei e cio’ rende il rischio crolli ancora piu’ concreto. Occorre, dunque, intervenire con tempestivita’ onde evitare di dover piangere quelle che sarebbero delle morti ‘annunciate'”. “Abbiamo svolto un’indagine svolta nella citta’ di NAPOLI, che ha riguardato 402 edifici scolastici, per una popolazione di oltre 90.000 studenti ed e’ risultato che, seppure tutti gli edifici abbiano un certificato di agibilita’, di collaudo statico, di agibilita’ igienico sanitaria, solo 71 di essi, ovvero il 17%, sono costruiti con criteri antisismici. Inoltre, il 62% degli edifici necessita di interventi urgenti di manutenzione straordinaria per adeguamento alle norme e per eliminazione rischi, principalmente per impiantistica e prevenzione incendi” – ha aggiunto Guariniello. I dirigenti di “Sud Protagonista” hanno, infine, annunciato che visiteranno le scuole di NAPOLI e della Campania ed incontreranno i dirigenti scolastici affinche’ si possa mettere avere un quadro completo delle scuole che, al di la’ delle documentazioni formali, non offrono totali garanzie per la sicurezza e per sollecitare gli enti competenti a compiere i necessari interventi volti a prevenire disastri”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2018 - 14:52

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE