AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli

Farcisentire Festival: a Scisciano torna la rassegna dedicata agli artisti emergenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ritorna il "Farcisentire Festival" a Scisciano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie
La manifestazione, iniziata nel 2003, offre la possibilità agli artisti emergenti di crescere e farsi conoscere da un pubblico più ampio, combinando la loro esibizione live con quella di una ''voce'' già affermata. Da poco dopo gli inizi degli anni Duemila, questa rassegna è diventata una degli eventi più attesi della scena musicale campana e non. Nel corso delle edizioni passate, si sono alternati sul palco del "Farcisentire Festival", band come i "Calibro35", "A Toys Orchestra", "Perturbazione", "Marlene Kuntz", "The Zen Circus" e "Fast animals and slow kids". O ancora 'voci' soliste come quella di Motta, Gnut, Iosonouncane, Bugo. Quest'anno, la rassegna si svolgerà a Scisciano, dal 6 all'8 luglio, nei pressi della stazione della Circumvesuviana che serve la tratta Napoli - Baiano. Tra gli ospiti musicali previsti per questa edizione: Galeffi, I Pinguini Tattici Nucleari ed altri artisti del panorama italiano e campano. Una manifestazione che, con il passare del tempo, ha raccolto consensi dalle diverse fasce di pubblico: dai più giovani agli adulti. L'organizzazione di "Farcisentire Festival", dalla direzione artistica alla promozione, è gestita da giovani volontari che appartengono all'associazione "Arcifelix". Fruire della cultura musicale italiana dei tempi d'oggi e divertimento: questo l'obiettivo della prossima edizione della rassegna musicale.

 Giovanni Iodice

Articolo pubblicato il 2 Maggio 2018 - 08:22 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti