ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Riina: lunedì la salma a Palermo, preoccupazione tra gli inquirenti per la successione a capo di Cosa Nostra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terminata l’autopsia sulla salma del boss Toto’ Riina, che e’ stata trasferita dalla sezione di medicina legale alla camera mortuaria dell’ospedale di Parma. Nessuna sorpresa sarebbe emersa dai primi esiti, anche se ci vorranno 60 giorni per avere i risultati completi. Adesso si attende il nulla osta per il trasporto a Corleone, dove sara’ tumulata. I tempi non saranno di certo brevi.
Intanto, in attesa del provvedimento, i familiari potranno dare l’ultimo saluto al capo di Cosa nostra, morto ieri. Non c’e’ ancora certezza sui tempi per il trasferimento della salma di Toto’ Riina da Parma alla Sicilia: secondo alcune fonti difficilmente avverra’ prima di lunedi’. Dopo l’ultimo saluto privato da parte dei parenti in camera mortuaria, il corpo e’ stato riportato alla Medicina Legale dell’ospedale. A quanto si apprende non e’ ancora arrivato il nulla osta dalla Procura di Parma e in piu’ ci sono alcuni atti amministrative da compiere, che non si riescono a concludere nel week-end. Questo anche perche’ non si sta seguendo una procedura d’urgenza, ma un iter apparentemente ordinario.
“Non ci sono dubbi che fino a ieri fosse Riina il capo, nonostante la lunga detenzione. Dunque la sua morte puo’ avere conseguenze a vari livelli, criminale ma anche di ordine pubblico”. Per il questore di Palermo Renato Cortese, “oggi i possibili eredi possono essere animati da spinte per riorganizzare i mandamenti”.
“Quando si parla di Cosa nostra non si parla solo di Palermo e Corleone o includendo Trapani, come qualcuno puo’ pensare. Cosa nostra ha le anime catanesi, nissene, la pancia nell’agrigentino, gli interessi economici della zona orientale. Un capo – sottolinea Cortese – deve essere capace di mettere insieme identita’ diverse, lontane anche territorialmente”.
Per questo il trapanese Matteo Messina Denaro non e’ automaticamente il capo. “Lui ha ha come unica carta il carisma che gli deriva da 25 anni di latitanza. Basta questo per mettere tutti d’accordo, inclusa Palermo? Ad esempio, bisogna vedere – spiega Cortese – se i palermitani sono ancora disposti a lasciare la leadership a forestieri. Dalle evidenze raccolte, la sua nomina non e’ scontata”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Novembre 2017 - 18:02
facebook

Ultim'ora

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche